Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, che realizza capacità tecnologiche multi-dominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. All'interno della Divisione Spazio, stiamo ricercando un/a Risk Manager con consolidata esperienza industriale per la nostra sede di Nerviano (MI). La persona contribuirà all’implementazione del Sistema di Controllo e Gestione dei Rischi e si occuperà delle seguenti attività: Presidiare i processi di gestione dei Rischi di Impresa (ERM), dei Rischi di Progetto (PRM) e i relativi flussi informativi; Supportare i process owners e i risk owners nell’identificazione e valutazione dei Rischi di Impresa e di Progetto, e nella definizione delle relative azioni di mitigazione; Garantire l’integrazione del processo ERM nei processi di Budget, Piano Strategico e Piano Tecnologico; Erogare supporto specialistico alle strutture aziendali in relazione alle metodologie e metriche di analisi standard dei Rischi di Impresa con impatto strategico, finanziario, operativo, di compliance e reputazionale e di Progetto; Consolidare il reporting dei Rischi di Impresa e di Progetto; Supportare gli assessment di rischio richiesti in relazione al Modello 231 e alla Sostenibilità; Gestire l’operatività del database di Gruppo dei Rischi di Impresa e di Progetto e il relativo data entry; Titolo di studio: Laurea magistrale STEM. Livello di esperienza richiesto: Almeno 10 anni di esperienza industriale, preferibilmente con Master. Competenze e conoscenze specifiche: Esperienza nella gestione dei processi industriali con comprensione delle implicazioni economiche e finanziarie; Competenze ingegneristiche e tecnologiche di base negli ambiti industriali; Competenze basilari dei mercati internazionali. Competenze comportamentali: Pianificazione; Sensibilità verso il; Comunicazione efficace; Capacità di sintesi; Flessibilità. Conoscenze linguistiche: Specificare le conoscenze linguistiche richieste. Altro: Disponibilità a trasferte sia nazionali che internazionali. J-18808-Ljbffr