Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Argomenti di biologia per test medicina 2024

Palermo
Wauniversity
Medicina
Pubblicato il 12 settembre
Descrizione

Cosa studiare per il test medicina 2024? La sezione dell’esame con il maggior numero di domande incentrate sulla stessa materia è quella di biologia.

Se stai studiando per iltest medicina 2024, leggi nel dettaglio quali sono gliargomenti di biologia per il test di medicina e odontoiatria, validi anche per il test di veterinaria .

Quante sono le domande di biologia al test di medicina? La sezione dei quiz di biologia include 23 domande con 5 opzioni di risposta, di cui solo una è corretta.

Invece, ledomande di biologia del test veterinaria sono 19.


Argomenti biologia test medicina

Cosa studiare di biologia per il test di medicina? Ilprogramma di biologia per il test medicina 2024 è quello elencato nell’allegato al bando.

Gliargomenti di biologia per il test di veterinaria e per il test di odontoiatria, che coincide con il test di medicina, sono gli stessi.

Gli argomenti di biologia del test di medicina 2024 sono divisi in 13 macroaree:

* La chimica dei viventi;
* L’importanza biologica delle interazioni deboli;
* Le molecole organiche presenti negli organismi e rispettive funzioni. Il ruolo degli enzimi;
* La cellula come base della vita. Teoria cellulare. Dimensioni cellulari. La cellula procariotica ed eucariotica, animale e vegetale. I virus;
* La membrana cellulare: struttura e funzioni; il trasporto attraverso la membrana. Le strutture cellulari e loro specifiche funzioni;
* Ciclo cellulare e riproduzione cellulare: mitosi e meiosi – corredo cromosomico e mappe cromosomiche;
* Riproduzione ed ereditarietà. Cicli vitali. Riproduzione sessuata ed asessuata;
* Genetica mendeliana: le leggi di Mendel e loro applicazioni;
* Genetica classica: teoria cromosomica dell’ereditarietà – modelli di ereditarietà. Genetica molecolare: struttura e duplicazione del DNA, il codice genetico, la sintesi proteica. Il DNA dei procarioti. La struttura del cromosoma eucariotico. I geni e la regolazione dell’espressione genica. Genetica umana: trasmissione dei caratteri mono- e polifattoriali; malattie ereditarie autosomiche e legate al cromosoma X;
* Mutazioni. Selezione naturale e artificiale. Le teorie evolutive. Le basi genetiche dell’evoluzione. Ereditarietà e ambiente;
* Le biotecnologie: la tecnologia del DNA ricombinante e le sue applicazioni;
* Anatomia e Fisiologia degli animali e dell’uomo. I tessuti animali. Anatomia e fisiologia di sistemi ed apparati nell’uomo e relative interazioni. Omeostasi;
* Bioenergetica. La valuta energetica delle cellule: l’ATP. Reazioni di ossidoriduzione nei viventi. I processi energetici: fotosintesi, glicolisi, respirazione aerobica e fermentazione.


Come studiare biologia per il test di medicina

Se vuoi sapere come studiare biologiaper il test di medicina leggi i suggerimenti degli esperti delteam WAU che ti aiuteranno a prepararti al meglio ottimizzando tempo e fatica.

Infatti, tra gli argomenti del test di medicina, il programma di biologia è tra i più lunghi e complessi. Inoltre, ricordare i processi biologici e la terminologia non è facile.

Segui questi 5 consigli per studiare biologia per il test medicina :

* pianifica in anticipo lo studio per mantenere alti ritmo, motivazione e concentrazione;
* se parti da zero, comincia dalla citologia. Infatti, per capire il resto del programma è fondamentale avere ben chiara la conformazione di una cellula, la sua struttura, la membrana plasmatica e i processi biologici e biochimici che avvengono al suo interno;
* svolgi tantiquiz di biologiafino a quando gli errori diventano sempre meno frequenti;
* appuntati i termini nuovi, più difficili a ricordare, con accanto la definizione;
* assicurati di riposare abbastanza e prenditi delle pause dallo studio per consolidare quello che hai imparato.

Infine, qua trovi alcunerisorse utili per studiare la teoria e fare esercizi di biologia :

Immagine in evidenza di Nhia Moua su Unsplash

Sogni di accedere a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria? Ti serve una preparazione solida nelle materie dei 3 esami .

Studiare ed esercitarsi in anticipo è fondamentale per arrivare prima della concorrenza, che sarà record, e scalare la graduatoria nazionale .

WAU ha aggiornato corsi, esercitazioni, simulazioni alla nuova modalità di accesso, per aiutarti a realizzare il tuo sogno.

WAU è il metodo ideato
dalla societàALMY TEST s.r.l.

Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F.
Sedi operative : Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Informatore medico scientifico
Palermo
Lo.Li.Pharma srl
Informatore scientifico
Offerta simile
Pediatra
Palermo
Onlinepayphone
Pediatra
Offerta simile
Veterinari - client care specialist
Palermo
Concentrix
Veterinario
Offerte simili
Lavoro Salute a Palermo
Lavoro Palermo
Lavoro Provincia di Palermo
Lavoro Sicilia
Home > Lavoro > Lavoro Salute > Lavoro Medicina > Lavoro Medicina a Palermo > Argomenti di biologia per test medicina 2024

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva