La risorsa sarà inserita in un contesto dinamico, a diretto contatto con le realtà operative del sistema tramviario fiorentino e ricoprendo il ruolo di Responsabile del Sistema di Gestione Sicurezza, dovrà occuparsi principalmente di :
* supportare le funzioni aziendali nella progettazione e verifica dei processi e del controllo della documentazione del sistema di
* gestione;
* analizzare le normative sulla sicurezza del sistema e formulare eventuali proposte tecnico / organizzative per il relativo recepimento,
* monitorandone le modifiche, disponendo e disciplinando la relativa applicazione, dimostrandone conformità nei processi aziendali;
* monitorare ed effettuare reporting sulle attività del sistema di gestione della sicurezza tramviaria, nel rispetto dei requisiti giuridici
* applicabili;
* analizzare gli indicatori di prestazione desunti dalle attività di monitoraggio, valutare in modo critico le analisi svolte da altre funzioni
* aziendali o da terzi;
* coadiuvare le funzioni interessate nell’analisi dei processi e dei dati relativi ad eventi incidentali e anormalità;
* conoscere, progettare e svolgere audit interni / esterni all’organizzazione, analizzando e valutando le risultanze degli audit stessi
* mediante formulazione di proposte per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza;
* gestire i rapporti con Enti e organismi esterni di interfaccia per i processi del sistema di gestione per la sicurezza.
* il monitoraggio del rispetto delle condizioni e dei piani di manutenzione definiti all’interno del contratto Full Service;
* l’analisi dei dati di manutenzione del rotabile del sistema tramviario con successiva stesura di report periodici;
* il rispetto della pianificazione degli aggiornamenti dei cicli di manutenzione necessari evidenziati dall'analisi dei dati relativi
* all'andamento in esercizio dei rotabili;
* l’identificazione, la misurazione e il monitoraggio dei KPI della manutenzione materiale rotabile;
* la partecipazione a riunioni periodiche con il fornitore volte all’efficace monitoraggio dei parametri contrattuali.
* Laurea Magistrale in Ingegneria, Statistica, Matematica, Fisica;
* aver ricoperto il ruolo di RSGS in aziende ferroviarie per almeno 2 anni;
* aver ricoperto il ruolo di Direttore di Esercizio per sistemi di trasporto a guida vincolata per un periodo non inferiore a 3 anni;
* aver svolto funzioni tecniche, nei ruoli direttivi o dirigenziali per un periodo non inferiore a 5 anni, alle dipendenze di pubbliche amministrazioni o società purché operanti in uno dei seguenti settori : progettazione, costruzione, collaudo, esercizio, manutenzione o verifica di sottosistemi o componenti di sistemi di trasporto a guida vincolata;
* preferenziale esperienza pregressa dei sistemi di gestione della qualità e sicurezza;
* padronanza dei principali sistemi del pacchetto Office (Excel, Word, ecc);
* conoscenza fluente della lingua inglese scritta e parlata (rappresenta un plus la conoscenza della lingua francese)
#J-18808-Ljbffr