Program Coordinator Assistant Fondazione Riccardo Catella
Fondazione Riccardo Catella, attiva dal 2005, promuove lo sviluppo sostenibile del territorio e degli spazi pubblici urbani. Negli ultimi 20 anni, ha sviluppato programmi civico-culturali e di ricerca dedicati alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.
Dal 2012, con il programma MiColtivo, Orto a Scuola, la Fondazione promuove l’educazione ambientale e una corretta alimentazione nelle scuole pubbliche attraverso orti didattici e riqualificazione degli spazi verdi scolastici.
Dal luglio 2019, grazie a una partnership pubblico-privata con il Comune di Milano e COIMA, la Fondazione gestisce il parco pubblico di Portanuova – Biblioteca degli Alberi Milano, primo al mondo con certificazioni LEED e WELL for Community.
Descrizione del ruolo
Cerchiamo un/una Program Coordinator Assistant motivato/a e proattivo/a per supportare il team nella gestione operativa e comunicazione dei progetti. La risorsa collaborerà con il responsabile del programma istituzionale, contribuendo allo sviluppo, organizzazione e promozione delle attività della Fondazione.
Principali responsabilità
* Supporto al coordinamento del programma istituzionale: pianificazione, progettazione e gestione operativa delle iniziative.
* Supporto alla gestione del programma di educazione ambientale "MiColtivo, Orto a Scuola": fundraising, contatti con scuole e partner, preparazione materiali, coordinamento operativo.
* Location management: coordinamento logistica e operativa di eventi presso la sede, gestione di eventi non profit e legati ai progetti della Fondazione.
* Gestione del profilo LinkedIn: creazione contenuti, pianificazione editoriale, monitoraggio delle performance.
* Gestione e aggiornamento del sito web: collaborazione con fornitori esterni, rispetto dell’identità visiva.
* Collaborazione con il team su iniziative speciali e attività quotidiane.
* Requisiti: almeno 1 anno di esperienza in ambito culturale, sociale, preferibilmente nel settore non profit, fondazioni o enti culturali.
* Conoscenza di base o intermedia di WordPress.
* Preferibile conoscenza di fundraising e rendicontazione di progetti.
* Ottima conoscenza della lingua inglese.
* Buone competenze di grafica e comunicazione digitale (es. Canva, PowerPoint, Suite Adobe, Mailchimp) sono un plus.
#J-18808-Ljbffr