PstrongWebuild /strongè alla ricerca di unstrong QHSE Manager /strong da inserire presso un importante progetto in strongCalabria /strong. /ppstrongResponsabilità: /strong /ppIl QHSE Manager supporta il Project Manager nel garantire, nell’ambito della commessa, il rispetto dei requisiti QHSE richiesti dal contratto e dalla normativa, oltre che la corretta implementazione del Sistema di Gestione societario, conforme agli standard ISO 45001, ISO 9001 and ISO 1400 /pp1.È responsabile, inoltre, della preparazione e revisione del piano di gestione QHSE e delle relative procedure/istruzioni, nonché della verifica della corretta applicazione, da parte delle funzioni di commessa, delle modalità operative definite nei suddetti documenti. /ppstrongIn particolare, i compiti della risorsa saranno quelli di: /strong /pulliCollaborare con il Project Manager nella definizione della politica integrata di Qualità, Ambiente e Sicurezza; /liliPredisporre il Piano di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza e tutta la documentazione di Sistema (Procedure gestionali, Procedure operative, Istruzioni Operative, Piani di controllo ...), assicurandone l’aggiornamento nel tempo; /liliIdentificare le necessità formative in materia QHSE sulla base dei risultati del processo di valutazione dei rischi, dei requisiti contrattuali e della normativa locale e proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori; /liliAssicurare la verifica sistematica dell’adeguatezza del Sistema di Gestione QHSE di commessa e controllarne l’effettiva attuazione attraverso la predisposizione di programmi di audit e l’esecuzione degli stessi; /liliPromuovere, di concerto con il Project Manager, riunioni periodiche QHSE, coinvolgendo il Management e i Capi Settore; /liliSupportare la Direzione nella gestione dei rapporti con Direzione Lavori, Enti, Autorità, Associazioni, Società, Organismi di certificazione per le tematiche relative alla qualità, ambiente e sicurezza, nel rispetto delle normative applicabili; /liliMonitorare le prestazioni QHSE di commessa, assicurare la predisposizione della reportistica e della documentazione QHSE rivolte al Management di commessa e al Coordinatore QHSE di Area, segnalando proattivamente alle Direzioni interessate ogni esigenza di miglioramento; /liliPartecipare all’investigazione degli incidenti e infortuni, effettuandone l’analisi, l’individuazione delle cause e, congiuntamente col Project Manager, la definizione delle Azioni Correttive, delle quali monitora l’attuazione e valuta l’efficacia. Redigere i relativi rapporti e le lessons learned; /liliPromuovere i programmi aziendali di sviluppo della leadership e diffusione della cultura della sicurezza, sensibilizzazione alle tematiche di cambiamento climatico e efficientamento energetico e cultura della qualità; /liliPer quanto di competenza, fornire supporto al Procurement Department durante le fasi di richiesta di offerta per subappalti, valutando l’idoneità dei relativi Sistemi di Gestione QHSE rispetto ai requisiti contrattuali ed aziendali; /liliSupportare le varie funzioni aziendali affinché venga garantita l’applicazione del Piano di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza anche da parte delle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa. /li /ulpstrongRequisiti: /strong /pulliLaurea in discipline tecniche (Ingegneria, Architettura, Geologia, etc.); /liliEsperienza minima di 10 anni nel settore Costruzioni/Impiantistica e controllo qualità/controllo ambientale/controllo sicurezza e salute sul lavoro delle attività di cantiere, di cui almeno 3 anni come Responsabile su tali discipline; /liliEsperienza maturata in progetti infrastrutturali, comprese opere ferroviarie/metropolitane e opere in sotterraneo; /liliQualifica di lead auditor UNI EN ISO 45001:2018, ISO 9001:2015 e 14001:2015 (attestazione di aver superato con esito positivo il corso riconosciuto di 40 ore per Valutatori di Sistema); /liliCompetenza ed esperienza nell’implementazione dell’integrazione dei Sistemi per la gestione della Qualità, dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza del Lavoro; /liliBuona conoscenza della normativa (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/06, DPR 120/17 in particolare) e delle norme tecniche applicabili; /liliiBuona conoscenza di impianti, macchinari e dispositivi di prevenzione; /liliConoscenza delle tecniche di analisi e valutazione dei rischi; /liliBuona conoscenza dei principali pacchetti informatici, Word ed Excel in particolare. /li /ulpstrongCompletano il profilo: /strong /pulliSpiccata attitudine ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo; /liliOrientamento al risultato; /liliBuona capacità comunicativa; /liliFlessibilità. /li /ul #J-18808-Ljbffr