Vittuone, Italy
Chanel Coordination Italia è una realtà della galassia CHANEL della Divisione Moda con sede presso il Global Distribution Centre (GDC) di Vittuone (MI).
Il GDC si occupa del controllo qualità e della distribuzione fisica dei prodotti Chanel in tutte le boutique del mondo.
In un contesto di trasformazione globale della Divisione Moda, e a supporto dell'evoluzione e miglioramento delle attività, ricerchiamo una/un
Continuous Improvement Specialist
, a riporto del GDC Project Manager.
Responsabilità e attività
Analisi dei flussi logistici, identificando criticità e punti di miglioramento, proponendo azioni di miglioramento continuo.
Ottimizzazione del processo di lavoro, migliorando efficacia, efficienza e produttività.
Sviluppo di indicatori e metriche per supportare i processi decisionali del business, e diffusione dei principi della LEAN production (5S, PDCA, etc.).
Garantire l'implementazione, la misurazione e la chiusura dei miglioramenti pianificati, incrociando i risultati con le performance operative.
Mappatura dei processi e creazione di documentazione funzionale.
Supporto al Project Manager nel coordinamento di progetti di miglioramento delle prestazioni, monitorando KPI rilevanti per aumentare la produttività e ridurre i costi.
Collaborazione con manager, supervisori e operatori per identificare e priorizzare possibilità di miglioramento.
Formazione e coaching dei dipendenti sui concetti e strumenti Lean, diventando sponsor e punto di riferimento della cultura del miglioramento continuo.
Supporto nella gestione di progetti a servizio dei clienti di Chanel Coordination (es. Chanel Italia, Manifatture di Mode, Coordination Francia).
Facilitazione dei progetti strategici del sito di Vittuone.
Identificazione di criticità e progettazione di azioni di miglioramento a tutti i livelli dell'organizzazione, ottimizzando processi e massimizzando il servizio al cliente.
Implementazione e diffusione di best practice basate su benchmarking di settore e realtà affini.
Requisiti
Laurea in Ingegneria o Economia.
Conoscenza fluente di almeno una lingua tra francese e inglese.
Almeno 5 anni di esperienza in ruoli simili in ambito logistico e/o industriale.
Certificazioni Six Sigma (Black Belt, Green Belt) o LEAN preferenziali.
Forti competenze analitiche e di interpretazione dei dati.
Leadership partecipativa e capacità tecnico-realizzative.
Attitudine a creare sinergie tra attori dei processi.
Competenze relazionali trasversali per gestire interlocutori eterogenei.
Dinamismo e proattività.
Capacità di influenzare stakeholder a tutti i livelli.
Attitudine alla vicinanza alle attività di campo e al personale.
#J-*****-Ljbffr