Progettazione e mantenimento layout di produzione e postazioni di lavoro per progetti di Innovation e di miglioramento continuo;
preventivazione e progettazione dei metodi di lavoro (Lavoro umano, conduzione macchine, abbinamenti uomo-macchina) in collaborazione con il Process Engineer di riferimento;
monitoraggio KPI di produzione (OEE, Produttività, etc) al fine di proporre nuovi progetti di miglioramento;
avviamento e gestione delle preserie di prodotto fino alla messa in produzione;
creazione e mantenimento degli standard tra gli stabilimenti del gruppo;
studio del packaging per i nuovi prodotti.
laurea in Ingegneria meccanica/gestionale o esperienza pregressa in ruoli simili;
conoscenza fluente della lingua inglese;
competenze tecniche nei seguenti ambiti: Lean Production, Lean Tools, Statistica di Base/6Sigma, Tecniche di Problem Solving (5Whys, Ishikawa, etc);
conoscenza pacchetto Office 365 e CAD 2D (es. AUTOCAD).
L’ufficio Industrializzazione si occupa delle attività relative alla progettazione e all’ottimizzazione dei processi manuali, semi-automatici ed automatici necessari alla realizzazione di semilavorati e di prodotti finiti. La figura sarà inserita all’interno dell’area funzionale Production Methods and Optimization a diretto riporto del responsabile dell’ente, occupandosi della progettazione di nuovi processi produttivi e della gestione di progetti di miglioramento finalizzati alla riduzione dei costi industriali, al miglioramento della qualità e della sicurezza, all’incremento della capacità produttiva, allo sviluppo e mantenimento di best practices operative lungo la filiera di creazione del valore per il cliente finale.
com, indicando nell’oggetto: Candidatura per Production Methods and Optimization Engineer.