 
        
        Il responsabile di laboratorio è un professionista che lavora all'interno di un impianto industriale e si occupa della supervisione delle attività analitiche e del controllo qualità. 
I principali compiti del responsabile di laboratorio includono la gestione degli strumenti analitici, la pianificazione delle attività analitiche, il coordinamento del personale tecnico e la supervisione delle attività di raccolta, conservazione e stoccaggio dei campioni da analizzare. 
Il responsabile di laboratorio deve anche essere in grado di collaborare con le figure tecniche e di sicurezza aziendali per il rispetto delle normative ISO, ISO e ISO/IEC. 
Inoltre, il responsabile di laboratorio deve definire i budget di spesa annuale ed eventuali piani di investimento per mantenere aggiornata e funzionante la dotazione strumentale del laboratorio. 
Le competenze richieste: Laurea in chimica o in una disciplina affine; Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo, preferibilmente in laboratori chimici ambientali o di impianti di smaltimento rifiuti; Conoscenza approfondita delle normative relative alla gestione e smaltimento dei rifiuti pericolosi e non; Padronanza delle tecniche analitiche chimiche e strumentazione di laboratorio; Capacità di gestione del personale e di coordinamento operativo; Competenze nella redazione di documenti tecnici e report; Conoscenza dei sistemi di certificazione qualità come ISO e ISO * (se applicabile); Disponibilità a operare in un contesto di impianto industriale, con attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla tutela ambientale; Offriamo: Ruolo stimolante e agile; Oportunità di crescita competente; Benefici accessori (premio di risultato, welfare, possibilità di percorsi formativi sia verticali che trasversali).