Descrizione del Lavoro
I commissioning manager sono responsabili della gestione di progetti di commissione per l'installazione e il collaudo di impianti industriali.
Responsabilità
* Gestisce la commessa industriale nella fase di messa a punto e collaudo, al fine di garantire il rispetto dei tempi e la corretta applicazione delle procedure nell'obiettivo del raggiungimento del risultato: funzionamento ottimale, come da specifiche, dell'automazione nei tempi previsti e con la raccolta dei dati necessari alla formulazione di un database informativo sulle azioni da attuare in fase di messa a punto sulle diverse stazioni.
* Sostiene ed esegue attività di assistenza tecnica da remoto o in presenza sulle automazioni industriali installate presso il parco clienti.
* Identifica e risolve tempestivamente eventuali difetti che potrebbero manifestarsi nei macchinari di sua competenza.
* Cura l'implementazione di procedure di test volte a garantire il corretto funzionamento delle attrezzature nel lungo termine, prevenendo così potenziali guasti critici.
* Coordina il piano di commissioning in base alle specifiche del progetto.
* Verifica che tutti i requisiti del progetto siano stati soddisfatti e che gli impianti siano conformi agli standard e alle normative applicabili.
* Conduce test funzionali per garantire che tutti i componenti dell'impianto funzionino in modo corretto e che rispettino le prestazioni richieste.
* Mantiene aggiornata la documentazione relativa al processo di commissioning, inclusi report di test, manuali di istruzioni e procedure operative.
* Sostiene l'area postvendita su eventuali interventi sia da remoto che presso il cliente.
Requisiti Professionali
* Conoscenza della meccanica maturata preferibilmente all'interno del settore machinery, preferibilmente per il biomedicale e non escludendo l'avere maturato eventuali esperienze anche in quello farmaceutico/cosmesi/alimentare/).
* Esperienza di base di sviluppo e scrittura di software PLC
* Gradite competenze di meccatronica.
* Competenze di avviamento e risoluzione problematica legate a impianti automatici.
* Competenza in materia di normativa della sicurezza dei sistemi di controllo, dato che i PLC sono spesso utilizzati per controllare macchinari e processi che possono essere potenzialmente pericolosi.
* Conoscenza del settaggio e programmazione sistemi di visione.
* Conoscenza e programmazione sistemi robotica di asservimento.
* Conoscenza delle normative e standard per l'industria.
* Conoscenza dei software di simulazione e test.
* Competenza di lettura di un disegno meccanico.
* Competenza nella lettura e interpretazione di schemi elettrici e diagrammi, alla base per lo sviluppo dei software per PLC interfacciati a dispositivo elettronici.
* Conoscenza degli impianti pneumatici, loro definizione e relativa scelta componenti idonei.
* Conoscenza degli azionamenti elettrici.
* Conoscenza nell'ambito della meccatronica (in particolare servomotori).
* Capacità di gestione e coordinamento elevate all'interno processo produttivo.
* Abilità comunicative e capacità interpersonali.
* Capacità di collaborare, relazionare e supportare l'Organizzazione Produttiva sulla base delle esigenze da essa espresse.
* Autonomia decisionale, attitudine al problem solving, attenzione ai dettagli e resistenza allo stress.
Requisiti Tecnici E Formativi
* Diploma di Perito Meccanica o eventualmente Laurea anche triennale in area: Ingegneria Meccanica o dell'Automazione
* Preferibile Diploma a indirizzo tecnico perito meccanico o meccatronico
* Buona conoscenza della Direttiva Macchine e relative implicazioni nella progettazione, in conformità alla sicurezza.
* Utilizzo di Office per la redazione di relazioni tecniche.
* Conoscenza delle normative correlate alla progettazione e costruzione di macchine industriali.
* Conoscenza delle norme nazionali e internazionali di certificazione ISO.
* Conoscenza della lingua inglese B2-C scritto e parlato