Overview Azienda italiana con oltre cinquant'anni di storia nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia specializzata, orientata a investimenti in R&D, qualità e sviluppo prodotto. Si arricchisce l'ambito regolatorio con l'inserimento di un Regulatory Affair Specialist. Offerta Il Regulatory Affair Specialist, collaborando con tutte le funzioni aziendali e con il team R&D, entrerà nel merito delle attività atte a garantire la conformità e la sicurezza dei prodotti. controllo e valutazione della conformità delle materie prime alle normative vigenti redazione delle SDS dei prodotti finiti gestione degli scenari di esposizione creazione codici UFI e notifica dei prodotti ai centri antiveleni europei invio delle SDS ai clienti gestione delle etichette di pericolo classificazione delle merci pericolose per il trasporto ADR e IMDG supporto a R&D per approvazione di nuove materie prime e simulazione pericolosità nuovi prodotti finiti supporto a produzione e logistica per etichettatura, imballaggi omologati e trasporto merci pericolose nota annuale sulle emissioni di composti organici volatili (VOC) contatto costante con tecnici del software per la redazione delle schede di sicurezza supporto all'ufficio tecnico per la gestione delle normative e certificazioni sui prodotti (Marcatura CE, HACCP, idoneità al contatto con alimenti, reazione al fuoco, ecc.) supporto al laboratorio controllo qualità per le prove relative alla Marcatura CE redazione di dichiarazioni sui prodotti (dichiarazioni, VOC, ecc.) Competenze ed esperienza Al fine di ricoprire il ruolo di Regulatory Affair Specialist si richiedono: conoscenza dei regolamenti REACH, CLP e ADR utilizzo del software EpyPlus conoscenza dei regolamenti sulla Marcatura CE dei prodotti da costruzione (Regolamento 305/2011, EN 1504-2, EN 13813) conoscenza delle principali normative cogenti e volontarie in ambito HSE conoscenza della lingua inglese scritta ed orale redazione schede di dati di sicurezza e etichette di pericolo utilizzo sistemi gestionali Completa l''offerta Contratto a tempo indeterminato con retribuzione annua lorda compresa tra 35,000 e 45,000 EUR Ambiente lavorativo che valorizza la sicurezza e la sostenibilità Opportunità di crescita professionale e formazione continua Sede di lavoro situata a Milano sud ovest Se sei interessato a questa opportunità nel settore chimico industria, candidati ora! Questa offerta è riservata a posizioni non riservate a categorie protette. Se presenti la candidatura per posizioni riservate, è sufficiente confermare l'appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa a salute o disabilità. J-18808-Ljbffr