PENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy : accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse. /ppbChi cerchiamo /b /ppUna risorsa da inserire presso la nostra sede di Milano in Via Chiese 72 nell’ambito della Global Business Unit LOCAL ENERGY INFRASTRUCTURES, divisione BtoB. /ppENGIE nell’ambito della linea di business BtoB, si impegna a rendere l’impresa un luogo sostenibile ed efficiente offrendo soluzioni su misura dedicate alla generazione distribuita ed efficienza energetica (fotovoltaico, solare termico, storage), onsite utilities (cogenerazione, biomassa, etc), servizi agli spazi e alle persone (Facility Management) e lavori di realizzazione e manutenzione (Construction). /ppNel Ruolo di Contract Assistant riporterai al Contract Manager e, in coordinamento con il team Industrial Facility Energy Services, gestirai le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dei Contratti a te assegnati. /ppbQuali saranno le tue responsabilità? /b /pulliPredisporre i preventivi e le offerte economiche per lo sviluppo dei lavori indotti di commessa /liliAssicurare la corretta esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e relativa contabilizzazione /liliGestire il sistema di manutenzione (EAM) e relativo monitoraggio di SLA e KPI /liliAssicurare la corretta gestione e conduzione degli impianti nel rispetto dei parametri contrattuali di comfort previsti e della massima economia di servizio /liliAssicurare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza /liliGestire la direzione lavori per la manutenzione straordinaria e riqualificazione impianti esistenti /liliAssicurare un buon rapporto con il cliente /liliGestire la rendicontazione economica delle prestazioni rese, i mezzi e le risorse assegnate nella logica dell’ottimizzazione e nel rispetto delle norme in materia di rapporto di lavoro /liliGestire l’interfaccia tecnica con le altre funzioni interne all’azienda coinvolte nel progetto /liliPredisporre la programmazione delle attività relazionando al CM su eventuali scostamenti /liliCoordinare il personale tecnico interno a lui assegnato e in subappalto affinché svolgano le attività di competenza /liliSarai preposto per la sicurezza e dovrai garantire e assicurarti che i tecnici e i subappaltatori operino nel rispetto della normativa /liliGestire la documentazione di accesso in sicurezza al sito designato sia per i dipendenti Engie che per i subappaltatori /li /ulpbChe cosa porterai in Engie? /b /pulliOttime capacità relazionali con il Cliente e di lavoro in team /liliDiploma o Laurea in materie tecniche /liliCompetenza tecnica su impianti complessi (lettura e comprensione di schemi elettrici e PI) /liliUtilizzo dei Sistemi informativi, Gestionali ed Aziendali /liliConoscenza delle principali tipologie di contratti di Facility Management /liliConoscenze tecniche di gestione attività dirette ed in sub appalto nei settori edili ed in presenza di impianti elettrici e meccanici /liliCapacità di gestire gli aspetti contabili e amministrativi di commessa /liliBuona conoscenza della lingua inglese /liliConoscenza normative di settore /li /ulpLavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi. /ppMa significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante. /ppIl nostro impegno è chiaro : sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale. /ppENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane. /ppLe Certificazioni EDGE e UNI PDR 125 / 22 conquistate, dimostrano tale impegno. /ppuDivision : /u ESI Europe - Italy /ph3Creare un avviso di lavoro per questa ricerca /h3 #J-18808-Ljbffr