Il ruolo dell'Ingegnere di Produzione Industriale consiste nell'analizzare e ottimizzare i processi produttivi, supportando la progettazione e i reparti operativi nella definizione dei cicli di lavoro. I compiti principali includono: Analisi dei TDP (Technical Data Package) e fornitura di feedback tecnici verso l'ufficio progettazione; Esecuzione di analisi Tempi e Metodi e definizione dei Cicli di Lavoro; Definizione e ottimizzazione dei processi produttivi in ottica di efficienza e qualità; Analisi della capacità produttiva e identificazione dei colli di bottiglia; Gestionee analisi delle non conformità, individuazione delle cause radice e definizione delle azioni correttive; Inserimento, aggiornamento e manutenzione dei Cicli di Lavoro nel sistema aziendale SAP; Supportoai reparti produttivi per la risoluzione di problematiche tecniche e organizzative; Persvolgere questi compiti è necessario possedere: Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale, Industriale o equivalente; Esperienza di almeno 1 anno in ruoli analoghi all'interno di aziende manifatturiere; Conoscenza deiprincipi di Lean Manufacturing e metodologie di Miglioramento Continuo; Ottima conoscenza di SAP e dei sistemi gestionali per la produzione; Buona conoscenza degli strumenti di analisi statistica dei processi (SPC, Cp, Cpk); Capacitàdi analisi, precisione e orientamento al problem solving; Buone capacitàrelazionali e di lavoro in team; Conoscenza della lingua inglese (preferibile).