Il nostro cliente è una realtà multinazionale operante nel settore dei servizi e delle Operations B2B.
Il ruolo
Il Purchasing Manager, riportando al direttore Technical, Operations & Executive, è responsabile dell’implementazione e gestione del processo di purchasing aziendale. È richiesto uno stretto coordinamento con i Buyers, la gestione delle attività amministrative legate al processo di acquisto (gestione contratti, elaborazione ordini di acquisto) e lo sviluppo delle attività di qualifica e valutazione dei fornitori. Coordina la struttura aziendale preposta alla gestione amministrativa del processo d’acquisto (stesura contratti / accordi quadro, RDA, ordini di acquisto) e quella relativa alle attività di qualifica / valutazione dei fornitori. È punto di riferimento per lo sviluppo dei processi relativi all’attività di purchasing e dei sistemi gestionali utilizzati (SAP).
Coordina il Purchasing Team e il Team di Qualifica e Valutazione Fornitori (circa 10/12 persone). Le principali responsabilità di questo ruolo sono:
Collaborazione con i Buyers
* Definizione delle strategie di acquisto.
* Supporto operativo: fornisce supporto ai buyers nella negoziazione con i principali fornitori per ottenere le migliori condizioni commerciali (prezzi, termini di pagamento, tempi di consegna) e nella stesura di contratti / accordi quadro di fornitura di servizi / prodotti.
* Monitoraggio delle performance: analizza i dati relativi agli acquisti per valutare l’efficacia delle attività dei buyers e proporre miglioramenti.
* Formazione e mentoring: fornisce supporto per accrescere le competenze dei buyers.
Coordinamento attività amministrative di Purchasing
* Gestione dei processi: supervisiona le attività amministrative legate agli acquisti, la gestione degli ordini e il controllo dei contratti ed il rispetto delle tempistiche di fornitura.
* Ottimizzazione dei flussi di lavoro: analizza i flussi di lavoro garantendo la migliore efficienza, in particolare ottimizzando l’utilizzo dei sistemi gestionali (SAP). È riferimento per tutti gli sviluppi informatici dell’area di competenza.
* Interfaccia interna: collabora con i buyers e con l’amministrazione per garantire la fluidità dell’intero processo di gestione amministrativa dell’approvvigionamento.
Valutazione e Qualifica dei Fornitori
* Qualifica preliminare: supervisiona il processo di selezione e qualifica dei fornitori, analizzandone l’affidabilità, la solidità finanziaria, la capacità di fornire i servizi / prodotti richiesti e il rispetto delle normative, secondo quanto previsto dalle policy di Gruppo relative al purchasing ed agli aspetti ESG della supply chain. Collabora con H&S per la qualifica professionale dei fornitori sensibili (fornitori di manodopera, subcontractors) ai fini della Lg. 81/08.
* Audit dei fornitori: coordina le verifiche e gli audit, sia documentali che on-site secondo quanto previsto dalle policy di Gruppo e a quanto richiesto dalle certificazioni aziendali (ISO9001 – ISO14001 – SA8000).
* Valutazione dei fornitori: coordina secondo le policy di Gruppo e procedure aziendali la valutazione dei fornitori qualificati, monitorandone il rendimento attraverso indicatori di performance.
* Gestione del rischio: valuta i rischi associati alla supply chain, supportando i Buyers nell’identificazione di fornitori alternativi per ridurre eventuali criticità.
Requisiti:
* Laurea o esperienza comprovata in gestione della catena di approvvigionamento, amministrazione aziendale o settore correlato
* Esperienza consolidata nel ruolo
* Conoscenza delle normative specifiche del settore acquisto
* Competenza nell'analisi dei dati e negli strumenti di reporting
* Conoscenza di SAP e gradita esperienza di conoscenza del campo Sustainable Supply Chain
* Buona conoscenza inglese (autonomo)
* Orientamento al dettaglio con forti capacità organizzative e leadership e di time management
* Capacità di People Management
Assistente Buyer - Freschi Tradizionali - Stage
J-18808-Ljbffr
#J-18808-Ljbffr