Qualifiche professionali E’ richiesto il possesso di un diploma tecnico di perito industriale edile o in costruzioni, ambiente e territorio, o equivalente, nonché una pregressa esperienza lavorativa di almeno 3 anni in attività svolte nell’ambito dei titoli citati. Costituirà titolo preferenziale il possesso di un diploma universitario triennale in uno dei campi seguenti: Edilizia, Ingegneria delle Infrastrutture o Sistemi Informativi Territoriali; Scienze dell’architettura; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; Scienze e tecniche dell’edilizia; Ingegneria Civile e Ambientale; - equivalenti. Costituirà, altresì, titolo preferenziale un’esperienza pregressa in almeno uno dei seguenti ambiti: gestione o supervisione di fornitori di beni e servizi; utilizzo di software specifici di progettazione CAD. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e una conoscenza di base della lingua inglese, sia parlata che scritta. Informazioni generali Le domande dovranno includere un curriculum professionale completo, preferibilmente in formato europeo, datato, sottoscritto e riportante, se possibile, i riferimenti di almeno due referenze professionali. Si prevede un’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata iniziale di 24 mesi, regolato dal CCNL Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti e dall’ Accordo aziendale, ex art. 8 d.l. 138/2011, di data 28 marzo 2024. I colloqui di selezione potranno essere condotti anche in modalità di videoconferenza.