 
        PDronus S.p.A., azienda italiana leader nel settore dei sistemi drone-in-a-box e delle operazioni automatizzate con droni, ricerca piloti APR qualificati per attività operative da svolgersi presso uno stabilimento produttivo in Basilicata, meglio specificato in sede di colloquio, nell’ambito di un progetto di monitoraggio e validazione tecnologica. /ppbr/ppstrongRequisiti minimi /strong /pulliAttestati pilota per operazioni in categoria “Specific”; /liliConoscenza dimostrabile delle procedure operative e dei requisiti di sicurezza UAS; /liliCertificato medico in corso di validità; /liliEsperienza operativa documentata in missioni professionali BVLOS/VLOS o in scenari ad elevata complessità; /liliCompetenze in materia di pianificazione missioni, gestione emergenze e valutazione del rischio operativo; /liliDomicilio o Disponibilità ad operare in loco per l’intero periodo del progetto; /liliAutomunito; /liliPartita IVA attiva e copertura assicurativa RC operatore APR conforme al Reg. (CE) n. 785/2004; /liliSerietà, precisione e capacità di operare in team tecnico. /li /ulpstrongAttività operative previste /strong /pulliConduzione e gestione dei sistemi Dronus per operazioni in categoria emSpecific /em, secondo le procedure operative e di sicurezza aziendali; /liliEsecuzione di missioni in modalità manuale ed automatica pre-programmate per il monitoraggio in tempo reale mediante sensori dedicati; /liliVerifica e aggiornamento dei parametri di missione, con monitoraggio continuo delle condizioni operative e ambientali; /liliControllo delle fasi di decollo, missione e rientro automatico del drone presso la stazione di ricarica e controllo (Nest); /liliCompilazione e aggiornamento di registri di volo, logbook e report tecnici in conformità alle normative ENAC; /liliCollaborazione con il team tecnico per raccolta dati, validazione prestazioni e sicurezza operativa. /li /ulpstrongCondizioni della collaborazione /strong /pulliContratto di prestazione di servizi professionali (Partita IVA) a tempo determinato; /liliDurata: circa due mesi (novembre–dicembre 2025); 5 giorni a settimana (lunedì-venerdì); /liliCompenso: determinato in sede di colloquio in base all’esperienza, alle qualifiche e al livello operativo del candidato. /li /ulpbr/p