Overview FONDAZIONE VALTER LONGO BIOLOGI NUTRIZIONISTI ISCRITTI ALL'ALBO Principali relazioni interne Responsabile Scientifico Colleghi biologi nutrizionisti Amministratore Delegato Professor Valter Longo Principali attività Formazione sul metodo scientifico della Fondazione Valter Longo. Valutazione delle esigenze di salute e la dieta dei pazienti. Consigli nutrizionali ai pazienti in base ai problemi individuali, legati a nutrizione e abitudini alimentari. Elaborazione di piani alimentari, tenendo conto sia della situazione fisio-patologica sia delle preferenze dei pazienti. Valutazione degli effetti del piano alimentare proposto e modifiche secondo necessità. Aggiornamento continuo sulle ultime ricerche scientifiche nutrizionali. Scrittura di report per documentazione dei progressi dei pazienti. Scrittura di articoli divulgativi e scientifici. Preparazione di presentazioni per progetti specifici. Competenze e Conoscenze Titolo di dottorato di ricerca o scuola di specializzazione in nutrizione / oncologia / immunologia. Superamento dell’esame di stato per biologi e iscrizione all’Albo dei Biologi. Inglese fluente. Ampia esperienza e costante volontà di aggiornamento sulle nuove terapie nutrizionali e mediche. Conoscenza e familiarità con gli studi sulla dieta della longevità e della dieta mima digiuno del Prof. Valter Longo. Desiderio e volontà di imparare. Possibilità di iscrizione all’albo dei biologi. Impegno richiesto e condizioni di ingaggio. Disponibilità per 40 ore settimanali. Possibilità di crescita come figura interna all’azienda. Gradito portafoglio o indicazione precisa della propria esperienza lavorativa precedente o attive in parallelo. Abilità Spiccate capacità organizzative Attitudine alle relazioni con la capacità di alternare lavoro di gruppo e in autonomia Attitudine a comprendere e adattarsi velocemente al contesto Conoscenza dei principali strumenti informatici Capacità organizzative, di coordinamento e di relazione, spirito d’iniziativa e problem solving, diplomazia, precisione, duttilità e riservatezza Condivisione della mission e dei principi di Fondazione Valter Longo Disponibilità a spostarsi sul territorio nazionale Sensibilità ed empatia nel rapporto con pazienti sani o affetti da gravi patologie Esperienza Esperienza in ambito di ricerca clinica o di laboratorio Esperienza in ruoli analoghi Formazione in linea con la posizione Contratto e orario Contratto di lavoro: Tempo pieno, Contratto con partita IVA, Collaborazione, Apprendistato Ore previste: 40 a settimana J-18808-Ljbffr