 
        
        Impostazione e manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva di impianti e macchinari meccanici è fondamentale per il funzionamento ottimale delle strutture produttive. 
L'azienda ha bisogno di un professionista qualificato che possa collaborare con il team di produzione per migliorare le prestazioni dei macchinari. 
Il lavoratore ideale dovrà disporre di un diploma tecnico nel campo della meccanica o esperienza equivalente. 
Inoltre, sarà necessario avere una buona conoscenza della lettura del disegno meccanico e essere disponibile a lavorare su turnazioni o in straordinari se richiesto. 
Requisiti: 
- Diploma tecnico (meccanico, meccatronico o similare) o esperienza equivalente; 
- Esperienza pregressa come manutentore meccanico, preferibilmente nel settore conciario o manifatturiero; 
- Buona conoscenza della lettura del disegno meccanico; 
- Disponibilità a lavorare su turni o in straordinari, se necessario. 
Vantaggi: 
- Turni di lavoro alternati, con possibilità di settimane alternate a copertura di orari notturni e festivi.