Il candidato dovr occuparsi, in accordo con la direzione tecnica, della progettazione e sviluppo dei programmi software di gestione macchina (PLC) e della messa in servizio con relativo collaudo presso il cliente finale.
Principali mansioni e responsabilit
La figura dovr :
Programmare, sviluppare e implementare software per il controllo e l’automazione dei sistemi operativi presenti sulle macchine (PLC Siemens, Controlli robotici Keba Gem, Controlli numerici Siemens)
Testare e debuggare il software per garantire il corretto funzionamento dei sistemi automatizzati
Supportare l'installazione e la messa in servizio dei sistemi presso i clienti, fornendo assistenza tecnica remota e on-site per risolvere eventuali problemi riscontrati
Eseguire prove di collaudo, inclusi progetti di retrofitting, e ottimizzare continuamente i dispositivi
Redigere documentazione tecnica e di progettazione
Garantire la qualit e la fruibilit dei dati raccolti dalle macchine
Requisiti:
Diploma di perito elettrotecnico o similare e/o Laurea triennale o magistrale in ingegneria
Conoscenza degli schemi elettrici e capacit di intervento sia nella diagnostica che nella programmazione PLC
Buona conoscenza di: PLC Siemens Step7 o Tia Portal; Sistemi di programmazione Robot (es. Codesys); Protocolli comuni come Modbus, Profibus, Profinet, EtherNet/IP, etc.
Buona conoscenza della lingua inglese (B1 / B2)
Disponibilit ad effettuare brevi trasferte (ca 30% del tempo utile) in Italia e all’estero
Preferibile esperienza in mansioni analoghe: sviluppo e gestione progetti con un alto grado di complessit, preferibilmente presso costruttori di macchine industriali
Altre informazioni:
Si offre inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato.
La retribuzione e il livello di inquadramento verranno commisurati all’effettiva seniority della risorsa.
L'azienda:
La Gem S.r.l., situata nei pressi di Torino, è una societ leader nella progettazione e fabbricazione di componenti e macchine per la saldatura a resistenza, offrendo diverse alternative per la saldatura a punti della lamiera, a proiezione e del tondino:
Robot cartesiani da 2 a 12 AX Marta System, una macchina totalmente modulare e programmabile che può essere costruita secondo specifici bisogni
Saldatrici multiple con singola o doppia postazione o a tavola rotante
Pinze di saldatura per isole robotizzate
Ravvivatori e cambiaelettrodi
Alimentatori automatici di dadi e viti
Componenti e accessori per la saldatura a resistenza: cilindri, elettrodi, portaelettrodi e bracci
Oggi il gruppo si avvale di 40 dipendenti, in stretta collaborazione con fornitori e collaboratori esterni. La progettazione, lo sviluppo e la produzione vengono totalmente realizzati all’interno dell’azienda o attraverso societ controllate. I tipici settori d’applicazione dei nostri prodotti sono l’industria automobilistica (parti di scocche, sedili e altri componenti in lamiera o tondino), elettrodomestici (forni, griglie, cestelli per lavastoviglie), scaffalature in lamiera o tondino, mobili metallici e attrezzature per l’edilizia (reti metalliche per cemento armato e ripiani per impalcature).