Comtur Srl, emanazione di ASCOM - Confcommercio Imprese per l'Italia della provincia di Vercelli, organizza e gestisce dal 1994 attività di consulenza alle imprese in tema di gestione del personale, elaborazione buste paga, consulenza del lavoro e sindacale.
Dal 2024 è agenzia di ricerca e selezione autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con aut. min. provvisoria n. L750S
Per nostro cliente interno, stiamo cercando un/a TIROCINANTE da destinare all'area amministrativa del settore Politiche Attive del Lavoro.
Il settore eroga corsi di formazione e percorsi di orinetamento/ri-orinetamento profesisonale per soggetti disoccupati o inoccupati, nell'ambito di progetti finanziati da bandi pubblici.
Mansione:
la mansione prevede di
* coadiuvare il personale dell'ufficio nel disgribo delle pratiche relative ai singoli utenti presi in carico dal servizio
* assistere ed aiutare nella formulazione di piani formativi
* organizzare logisticamente i corsi e provvedere a che tutto funzioni per il meglio
* verificare le presenze/assenze degli utenti e controllo sui registri o altra documentazione prevista dal bando
* attività di segreteria e front office verso utenti (anche categorie fragili)
Requisiti
* Ottime doti relazionali e capacità di ascolto
* Capacità di interagire con soggetti differenti e comprenderne le esigenze
* Buone doti analitiche, precisione, affidabilità
* Ottimo uso di Excel e in generale dimestichezza informatica
* Requisito preferenziale, ma non vincolante, è la laurea in Psicologia (sia clinica che del lavoro)
* disponibilità full time, dal lunedì al venerdì, con orario ;
Inserimento: fine ottobre - novembre 2025.
Sede di lavoro: in presenza presso la sede aziendale di VERCELLI (centro).
Inquadramento e retribuzione indicativi: tirocinio extracurriculare rimborsato 600 euro/mese, per un massimo di sei mesi.
I candidat* interessat* possono prendere visione dell'informativa sulla privacy sul nostro sito Le presenti ricerche sono rivolte ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.