PpbLa divisione Professional Technical Engineering, specializzata nella ricerca e selezione in ambito tecnico-produttivo, progettuale ed ingegneristico, è alla ricerca, per conto di un'azienda cliente attiva nel settore alimentare in provincia di Cremona di un REGULATORY SPECIALIST. /b /ppPer ampliamento del team tecnico, siamo alla ricerca di un bRegulatory Specialist /b con esperienza nel settore Alimentare. Il focus sarà sull’etichettatura e conformità normativa dei prodotti alimentari, sia per il mercato italiano che internazionale. /ph3Responsabilità principali /h3ulliVerifica della conformità delle etichette alimentari secondo la normativa vigente (es. Reg. UE 1169/2011); /liliCompilazione e aggiornamento di schede tecniche di prodotto; /liliPreparazione di schede cliente su richiesta, in base a specifici capitolati o esigenze commerciali; /liliGestione dei rapporti con laboratori esterni per l’organizzazione e il monitoraggio delle analisi chimico-fisiche, microbiologiche o nutrizionali previste da contratto cliente; /liliSupporto nella redazione e revisione delle dichiarazioni nutrizionali, elenco ingredienti, allergeni, claims e artworks; /liliRicerca normativa e aggiornamenti sui regolamenti europei e nazionali; /liliCollaborazione con i team di RD, Marketing, Qualità e Produzione; /liliSupporto nella preparazione della documentazione per l’export e adattamento etichette per mercati esteri; /liliEventuale assistenza durante audit documentali o ispezioni da parte dei clienti o autorità competenti. /li /ulh3Competenze ed esperienze richieste /h3ulliEsperienza pregressa in ambito Regulatory, Qualità o RD; /liliConoscenza base delle normative extra-UE; /liliFamiliarità con schede tecniche e sistemi di gestione qualità (es. BRC, IFS). /liliInteresse per la sostenibilità e le nuove tendenze alimentari (es. novel food, etichette ambientali). /li /ulh3Requisiti richiesti /h3ulliLaurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Chimica, o affini; /liliInteresse per l’ambito regolatorio e normativo alimentare; /liliConoscenza del Regolamento UE 1169/2011 e normative correlate; /liliBuona conoscenza di Excel, Word e strumenti digitali per la gestione documentale; /liliOttima precisione e capacità di organizzazione del lavoro; /liliConoscenza della lingua inglese /li /ulh3Cosa offriamo /h3ulliContratto a tempo indeterminato (CTI) /liliRAL commisurata all’esperienza /liliInserimento in un contesto strutturato e dinamico /li /ulpSe sei interessato/a, invia la tua candidatura direttamente tramite LinkedIn o contattaci per maggiori informazioni. /p /p #J-18808-Ljbffr