Konecta è un’azienda leader globale del settore BPO e Customer Management BPO con oltre 130.000 dipendenti appassionati che gestiscono interazioni in ben 30 lingue in 4 continenti e 25 Paesi nel mondo.
Il nostro approccio settoriale, focalizzato sulle specifiche esigenze e le occasione che ogni settore offre ai nostri Clienti, ci permette di offrire una gamma completa di soluzioni per la gestione end-to-end dei clienti (acquisizione, ritenzione, servizio clienti, supporto tecnico e recupero crediti), tutte basate su un modello di business sostenibile. Queste soluzioni sono costruite su un portafoglio di servizi di livello mondiale che coprono la customer experience, la gestione dei processi aziendali e le tecnologie digitali più all'avanguardia.
Con sede a Madrid, Konecta ha un fatturato globale di circa 2 miliardi di euro con più di 500 clienti, tra cui alcuni dei più grandi nomi delle telecomunicazioni, dell'energia, delle banche, della mobilità e automotive, del retail e dell'e-commerce.
All'interno di Konecta la BU Digital è la divisione di innovazione e servizi del gruppo, riunisce le attività di innovazione ed è coinvolta nei vari progetti di trasformazione dei nostri clienti. Uniamo la nostra passione per la soddisfazione del cliente con una mentalità focalizzata su innovazione e tecnologia.
La posizione prevede le seguenti attività:
- all'interni di un team DevOps agile e interdisciplinare, sviluppare e fornire servizi cloud basati sulla tecnologia dei container in tutte le fasi del ciclo di vita (tecnologie Kubernetes, Helm, Docker);
- essere responsabile dello sviluppo dell'architettura, soddisfacendo i requisiti di stabilità, elevata disponibilità, cloud ibrido; analizzare ed ottimizzare l'affidabilità e la performance; implementare test automatizzati per garantire la qualità e migliorare continuamente monitoring, logging e alerting;
- seguire le ultime tendenze delle tecnologie ed elaborare proposte per l'orientamento strategico dello stack tecnologico impiegato;
- fornire consulenza ai clienti e trasmettere il proprio know-how all'interno del team e alle persone in formazione;
- definire standard e linee guida sia per tecnologie già esistenti sia per le nuove, nell'ambito dei servizi cloud basati sulle tecnologie dei container.
- Formazione superiore (PF/Università/SUP) in Informatica con specializzazione in Ingegneria dei software e dei sistemi o formazione equivalente;
- esperienza pluriennale in Ingegneria dei sistemi o sviluppo dei software; padronanza di uno o più linguaggi di programmazione e scripting (es. Golang, Java, C#, Bash);
- conoscenze approfondite ed esperienza nell'ambito dell'utilizzo delle tecnologie dei container (Kubernetes, Docker); idealmente, conoscenze dei servizi cloud (es. Kafka, PostGresSQL, Sql Server, MinIO, Keycloak, Elastic, Prometheus, Grafana) e degli strumenti di automazione;
- spiccato interesse per le nuove tecnologie, lo sviluppo dei software e del cloud; disponibilità a lavorare in un team agile e autonomo, contribuendo al lavoro grazie alla propria competenza e alle proprie idee nonchè interesse per le discipline affini (T-shaped skills);
- capacità di lavoro in team;
- conoscenza di metodologie di sviluppo Agile;
- buona conoscenza della lingua inglese, la conoscenza del francese e dello spagnolo sarà considerata un plus.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.”
Benefit: Buoni pasto