 
        
        La formazione per manovratori di treni è un percorso qualificato che offre la possibilità di sviluppare le competenze tecniche e operative necessarie per lavorare nel settore ferroviario. 
Ruolo e responsabilità: 
Eseguire operazioni di aggancio e sgancio dei veicoli ferroviari; 
Coordinare la movimentazione dei convogli; 
Comunicare efficacemente con macchinisti e altri operatori; 
Monitorare anomalie tecniche e segnalare potenziali pericoli; 
Rispettare normativa ferroviaria e disposizioni aziendali in materia di sicurezza sul lavoro. 
Benefici: 
Tempo determinato con possibilità di stabilizzazione; 
Retribuzione mensile netta: €1.400 - €1.600; 
Inquadramento secondo CCNL Trasporti, Logistica e Spedizione; 
Possibilità di crescita e sviluppo nel settore ferroviario. 
Requisiti: 
Competenze tecniche e operative specifiche; 
Abitudine al lavoro in equipe; 
Capacità di comunicazione efficace; 
Attitudine al rischio e alla gestione dello stress; 
Possesso di un certificato di idoneità ai sensi della normativa vigente.