IT Functional Tester
Luogo: Milano, Feltre o Padova in modalità ibrida.
Responsabilità
- Progettazione, esecuzione e manutenzione di test funzionali automatizzati utilizzando Selenium;
- Collaborazione con il team di sviluppo per garantire la qualità delle soluzioni software;
- Analisi dei requisiti funzionali e redazione della documentazione di test;
- Partecipazione alle attività di validazione e verifica in ambienti di test.
Qualifiche
- Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo di tester funzionale;
- Ottima conoscenza di Selenium per l’automazione dei test;
- Capacità di analisi e attenzione ai dettagli;
- Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Perché scegliere ALTEN?
Crediamo che la tecnologia abbia un grande potenziale per migliorare il nostro futuro. Con il nostro portfolio clienti e i diversi progetti di R&D; attivi, in ALTEN avrai modo di lavorare su progetti all’avanguardia. La nostra Technical Direction ti accompagnerà e indirizzerà durante il tuo percorso.
In ALTEN troverai corsi formativi all’avanguardia per accrescere le tue competenze sia tecnologiche, sia linguistiche! Tramite ALTEN Academy potrai ottenere certificazioni con alcuni dei più importanti schemi internazionali come IREB®, ISTQB® e altri.
I prossimi step
Una volta ricevuto il tuo cv, ci prenderemo il tempo necessario per valutarlo attentamente. Se sarà in linea con questa o con altre posizioni aperte all’interno del Gruppo, il nostro team Talent Acquisition ti contatterà telefonicamente per un primo confronto e programmerà un colloquio conoscitivo più approfondito.
L’iter di selezione potrà proseguire con un test e un colloquio tecnico.
ALTEN opera nel rispetto dei principi di diversità, equità ed inclusione, che alimentano i nostri valori. ALTEN ha l’obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio, garantendo un contesto di lavoro accessibile ed accogliente, valutando candidature indipendentemente da genere, etnia, disabilità (artt. 1 e 18, legge 68/99), età, orientamento sessuale, religione, stato civile, convinzioni personali e politiche, appartenenza ad organizzazioni sindacali, responsabilità familiari e back-ground socio-economico. Il nostro approccio alla diversità e all'inclusione si fonda sui principi di etica e integrità e rappresenta il fattore determinante per lo sviluppo di orizzonti di crescita personale e aziendale più ampi. Promuoviamo l'inserimento e l'integrazione lavorativa delle persone appartenenti alle categorie protette - in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99.
#J-18808-Ljbffr