Project Manager – Sistemi di Accumulo Energetico (BESS) Sede di lavoro
: Torino / possibilità di brevi trasferte presso cantieri o clienti Tipologia contrattuale
: Tempo indeterminato Disponibilità
: Full-time CCNL applicato
: Metalmeccanico Industria
Posizione aperta a profili junior e senior
Chi cerchiamo
Ferplant è alla ricerca di un/una
Project Manager Tecnico
con esperienza nella gestione di progetti legati ai
sistemi di accumulo energetico
(BESS), in grado di coordinare le fasi di onboarding tecnico, messa in esercizio e compliance regolatoria di nuovi asset energetici. La risorsa sarà parte integrante dello sviluppo di una nuova Business Unit interna focalizzata sull’Energy Storage Decentralizzato (DES).
Responsabilità
Gestione end-to-end dei progetti BESS
, dalla fase di definizione dei requisiti tecnici e normativi fino alla piena operatività dell’impianto. Coordinamento attori coinvolti
(clienti, EPC contractor, DSO/TSO, fornitori, team interni). Redazione e gestione del piano di progetto
, con monitoraggio milestone, KPI, e gestione proattiva dei rischi. Supervisione dell’iter autorizzativo e regolatorio
, inclusi flussi dati, setup sistemi, telemetria e registrazioni presso i mercati energetici (REMIT, ARERA, ecc.). Costruzione di processi standardizzati
: creazione di template, check-list, playbook per scalare l’implementazione di impianti BESS in modo efficace e replicabile. Individuazione e risoluzione di problematiche tecniche
o ritardi, anche attraverso momenti strutturati di problem solving con team trasversali.
Requisiti
Laurea in Ingegneria Elettrica, Energetica, Gestionale o affini. Conoscenza operativa dei processi di
connessione alla rete
, telecontrollo (SCADA/telemetria), commissioning. Capacità di coordinare progetti con molteplici stakeholder, sia tecnici che commerciali. Forte orientamento all’obiettivo, capacità di pianificazione e affidabilità nell’esecuzione. Buone competenze organizzative e comunicative. Conoscenza delle normative di settore (Regolazioni ARERA, regole di dispacciamento).
Costituisce titolo preferenziale
Esperienza su impianti BESS o impianti fotovoltaici di taglia utility scale. Familiarità con strumenti di project management (es. Jira, Notion, Confluence). Background in consulenza o ruoli tecnici a contatto con il cliente.
Cosa offriamo
Inserimento in una realtà in forte crescita, dinamica e orientata all’innovazione nel settore dell’energia. Possibilità di contribuire alla strutturazione di una nuova area strategica. Percorsi di crescita competente con forte visibilità sull’intera filiera (dallo sviluppo al monitoraggio). Inquadramento e RAL commisurati a esperienza e competenze.