MBDA Italia è l'azienda italiana che fa parte del gruppo multinazionale MBDA' leader mondiale nel settore dei sistemi missilistici
MBDA rappresenta il primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in grado di coprire l'intera gamma corrispondente alle attuali e future esigenze delle forze armate (terra' aria e mare).
La direzione Engineering ricerca un "System Engineer".
La risorsa scelta opererà all'interno del reparto System Design and Analysis Anti-Ship della funzione Weapon System Design e sarà impiegata nelle attività di progettazione ed analisi di sistemi d'arma antinave ed attività di Integration to Platform' comprese le attività di ricerca alle quali System Design and Analysis Anti-Ship contribuisce.
Le attività di System Engineering che vedranno coinvolte la risorsa nella fase di progetto e sviluppo del Weapon System' saranno:
- Analisi funzionale' definizione dell'architettura funzionale del Weapon System
- Assegnazione delle funzioni all'architettura fisica del Weapon System
- Definizione dei requisiti funzionali a livello Weapon System
- Definizione dei requisiti di interfaccia tra le funzioni e tra i componenti del Weapon System
- Definizione delle catene algoritmiche di un Weapon System
- Definizione di strategie' piani di verifica e validazione e definizione della documentazione di verifica e validazione a livello Weapon System
- Definizione e sviluppo di modelli descrittivi (MBSE) e matematici a supporto della progettazione di sistema
Sede di lavoro: La Spezia
Requisiti professionali e competenze tecniche:
- Laurea in Ingegneria Informatica / delle Telecomunicazioni / Automazione / Elettronica / del Software / Aerospaziale
- Esperienza professionale e lavorativa non inferiore ai 2 anni.
- Conoscenza delle tecniche di progettazione di base per la definizione di un'architettura complessa (identificazione funzioni di sistema e allocazione ai sottosistemi' modellazione stati e modi di funzionamento' definizione interfacce elettriche e funzionali' dimensionamento apparati' definizione dei requisiti di sistema e dei sottosistemi)
- Conoscenza dei metodi e tecniche di Verifica e Validazione funzionale.
- Conoscenza dei metodi e processi di System Engineering e dei relativi standard (es. MIL-STD-498)
- Conoscenza del MBDA PLC1
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Costituisce titolo preferenziale:
- Conoscenza delle pratiche relative al Model Based System Engineering (MBSE) e dei metalinguaggi SysML/UML per la modellazione delle architetture funzionali
- Conoscenza del tool di gestione requisiti DOORS
- Conoscenza di tecniche' strumenti per la realizzazione di analisi in contesto MATLAB/SIMULINK
Competenze organizzative/soft skills:
- Spirito di squadra e attitudine al lavoro anche in team internazionali
- Iniziativa e autonomia nel gestire le attività assegnate
- Orientamento al risultato e problem solving
- Comunicazione verbale/scritta efficace
- Capacità di analisi e sintesi
- Flessibilità al lavoro
- Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero
- Disponibilità a frequenti trasferte e/o rilocazione in UK
- Leadership