 
        
        Si pubblica l'avviso di selezione per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuale assunzione di una risorsa da collocare all'interno della funzione Risorse Umane ed Organizzazione in qualità di HR Generalist con contratto di lavoro subordinato ovvero con le forme contrattuali coerenti con la disciplina normativa e contrattuale che regola il rapporto di lavoro, ivi compresi il contratto a tempo indeterminato, il contratto a tempo determinato.
Caratteristiche della posizione:
La figura sarà inserita nella funzione Risorse Umane e Organizzazione di Contarina, con un ruolo attivo nei processi di gestione del personale che coinvolgono la vita in azienda dei lavoratori, contribuendo al buon funzionamento delle iniziative trasversali che favoriscono il benessere e una gestione efficace delle risorse umane e assicurando coerenza e correttezza nella applicazione delle policy aziendali.
La risorsa si occuperà di molteplici attività che permetteranno di consolidare e sviluppare ulteriormente le proprie competenze nell'ambito delle risorse umane, operando con autonomia e responsabilità in un contesto dinamico e stimolante, all'interno di un team collaborativo e orientato alla valorizzazione delle persone.
Tra le attività previste dal ruolo rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
supporto nella gestione dei processi HR legati al ciclo di vita dei lavoratori;
supporto nella gestione del reclutamento e dei relativi canali;
aggiornamento e utilizzo dei gestionali HR a supporto dei processi di amministrazione e gestione del personale;
produzione ed elaborazione di dati e report relativi ai lavoratori;
gestione dei rapporti con i lavoratori;
collaborazione con le altre funzioni HR per garantire coerenza ed efficacia dei processi trasversali.
Requisiti indispensabili:
Laurea in ambito economico-giuridico o umanistico (triennale, magistrale o vecchio ordinamento);
Esperienza pregressa di almeno 3-4 anni in ruoli analoghi di gestione del personale o HR Generalist, preferibilmente all'interno di realtà strutturate;
Buona conoscenza della normativa del lavoro;
Metodi e tecniche di recruiting;
Capacità di utilizzo di gestionali specialistici per le risorse umane.
Completano il profilo: capacità relazionali e attitudine alla collaborazione e al lavoro in team, precisione e attenzione ai dettagli, riservatezza e affidabilità nella gestione di dati sensibili, capacità organizzative e di problem solving, orientamento alla valorizzazione delle persone.
Requisiti preferenziali:
conoscenza del CCNL servizi ambientali;
conoscenza degli adempimenti di sicurezza del lavoro quali la sorveglianza sanitaria e i dispositivi di protezione individuale;
conoscenza del gestionale Zucchetti HR Infinity.
Orario di lavoro full time di 38 ore settimanali su 4,5 giorni – Qualifica Impiegato d'ordine. CCNL: Servizi Ambientali avente 14^ mensilità. Benefit: buoni pasto digitali, accesso a welfare aziendale e contrattuale (inclusi assistenza sanitaria, convenzioni per servizi agevolati con enti e strutture del territorio), premio di risultato annuale.
Termini e modalità di presentazione della domanda:
I cv dei candidati, completi di foto digitale formato tessera, documento di identità in corso di validità e autorizzazione al trattamento dei dati personali, dovranno pervenire in formato elettronico esclusivamente attraverso il sito entro le ore 12:00 del 07 ottobre 2025 (faranno fede data e ora di invio).
Oltre al curriculum vitae, i candidati, all'atto della presentazione della domanda, dovranno attestare mediante autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, il possesso dei seguenti requisiti minimi per la partecipazione alle procedure selettive:
 * cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea; ai sensi dell'art. 38 D.Lgs. 165/01 e s.m.i, possono partecipare: i cittadini italiani o i cittadini di uno degli Stati Membri dell'Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno oppure i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria (ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un'adeguata conoscenza della lingua italiana);
 * età non inferiore ai 18 anni al momento della sottoscrizione della domanda di ammissione;
 * godimento dei diritti politici e civili;
 * assenza di condanne penali e assenza di carichi pendenti;
 * idoneità fisica in relazione alle mansioni da espletare, da accertarsi in sede di assunzione tramite visita medica preassuntiva e/o preventiva;
 * posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il, ai sensi dell'art. 1 Legge n. 226;
 * titolo di studio: laurea così come indicato nel presente Avviso di selezione;
 * pregressa esperienza nel ruolo previsto così come descritto dal presente Avviso di Selezione;
 * possesso di patente di guida categoria B in corso di validità ed essere automunita/o;
Tutti i requisiti per la partecipazione alla selezione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nel presente avviso per l'inoltro della candidatura, nonché al momento della stipulazione del contratto individuale di lavoro. La mancanza dei requisiti richiesti, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione. Contarina S.p.A. si riserva di verificare in ogni momento della procedura selettiva, anche successivamente alla convocazione, la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato e il possesso dei requisiti richiesti. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese dal candidato, lo stesso è escluso dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000. Si precisa inoltre che, al momento dell'assunzione, il/la candidato/a è tenuto alla presentazione del certificato del casellario giudiziale e quello dei carichi pendenti non anteriore a tre mesi.
Non saranno prese in considerazione le candidature prive dei documenti richiesti ed inviate oltre la data limite di presentazione della domanda, così come sopra riportata. In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, tutte le offerte di lavoro sono indirizzate a candidati di entrambi i sessi.
Nel rispetto dei limiti temporali previsti dalla normativa vigente per le assunzioni a tempo determinato, non potranno essere ammessi i candidati che abbiano già svolto in Contarina periodi di lavoro la cui somma temporale sia pari al limite massimo individuato dalla disciplina normativa e contrattuale che regola il rapporto di lavoro, per l'espletamento di mansioni equivalenti nella stessa categoria legale anche cumulando eventuali periodi prestati con contratto di somministrazione a tempo determinato.
A seguito dell'analisi delle candidature pervenute entro la data sopra indicata, saranno contattati e convocati alle prove selettive i soli candidati in linea con il profilo ricercato e in possesso dei requisiti indispensabili richiesti. Data e ora delle prove selettive saranno comunicate tramite mail (da indicare nel cv). Coloro che non si presenteranno nel luogo, nella data e nell'ora indicata per la prova selettive saranno considerati rinunciatari ed esclusi dalla selezione.
Prove di selezione:
I candidati ammessi saranno sottoposti, a cura della Commissione esaminatrice, ad un colloquio orale mirato a verificare la professionalità, la motivazione nonché l'attitudine a ricoprire la mansione e il profilo professionale del presente avviso con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti, esaminando anche il curriculum vitae prodotto. Il colloquio di selezione si intende superato con il conseguimento di una valutazione complessiva non inferiore a 6 punti su un massimo di 10 assegnabili (derivanti dalle singole sezioni di valutazione).
Per essere ammessi a sostenere le prove i candidati dovranno presentarsi alle stesse muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, a pena di esclusione.
Definizione graduatoria
A conclusione della procedura di selezione, sulla base dell'attribuzione del punteggio finale conseguito, sarà definita una graduatoria che verrà pubblicata sul sito nella sezione 'Lavora con noi – Graduatorie'. La rinuncia alla chiamata per l'assunzione comporterà la cancellazione dalla graduatoria e la decadenza da ogni eventuale successivo diritto all'assunzione.
L'assunzione sarà in ogni caso subordinata alla condizione che l'avente diritto sia stato giudicato idoneo totale agli accertamenti sanitari, senza limitazioni, con esito non sindacabile, (di cui al D.M. 88 del 23/02/1999 e successive integrazioni e modifiche) secondo modalità e tempi comunicati dall'azienda, pena la decadenza dalla graduatoria. Se il candidato non si presenta alla visita medica di assunzione o rifiuta gli accertamenti sanitari richiesti dalle normative vigenti, secondo le modalità e tempi comunicati da Contarina SpA, o risulta essere non idoneo in esito agli accertamenti stessi, decade da ogni diritto in relazione alla sua posizione nella graduatoria generale degli idonei.
La graduatoria potrà essere utilizzata, entro 12 mesi dalla data di approvazione, eventualmente prorogabile, esclusivamente per la figura professionale oggetto della presente selezione.
Contarina S.p.A. ha facoltà, fino alla pubblicazione della graduatoria finale, di procedere con provvedimento motivato alla revoca dell'avviso di selezione e all'annullamento del procedimento. Terminata la selezione, è comunque facoltà di Contarina S.p.A. di non procedere ad alcuna assunzione, ferma restando la validità della graduatoria pubblicata per il periodo sopra indicato.
Trattamento dei dati
Ai sensi dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in seguito, "GDPR") si informa che i dati richiesti in relazione alla selezione di cui al presente avviso saranno trattati solo per gestire la presente selezione. I dati saranno trattati con o senza ausilio di mezzi elettronici e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla procedura in conformità a quanto stabilito da detta normativa. Titolare del trattamento è Contarina S.p.A.
La società si riserva di ricorrere anche a società o professionisti esterni per l'espletamento di una o più fasi della suesposta selezione.
Spresiano, 19 settembre 2025