Skilljob, società di consulenza del Lavoro, ricerca per notevole industria metalmeccanica di Umbertide n.1 Responsabile di Produzione
DESCRIZIONE
Il responsabile di produzione sarà la figura che dovrà pianificare, organizzare e coordinare le attività produttive per assicurarne l`efficienza, il rispetto della qualità e dei tempi di consegna, gestendo risorse umane, macchinari e budget.
Le sue responsabilità includeranno la gestione dei flussi produttivi, il controllo della qualità, l`ottimizzazione dei processi, il rispetto delle norme di sicurezza e la risoluzione di problemi tecnico-qualitativi, collaborando con l’ufficio tecnico.
Dovrà supportare, ove richiesto o dove ritiene necessario, l’ufficio acquisti nella gestione dei pacchetti assegnati in sub-fornitura.
Sarà incaricato di supportare la direzione nel miglioramento/creazione di KPI efficaci e misurabili per permettere una miglior ottimizzazione e un aumento delle performance di produzione.
Risponderà direttamente al Responsabile di Stabilimento.
Mansioni e Responsabilità
- Pianificazione e Organizzazione:
- - Definisce gli obiettivi e il calendario operativo delle fasi produttive.
- Stabilisce il flusso produttivo e le risorse necessarie per i reparti.
- Redige il budget di produzione e ne monitora i costi.
- Gestione delle Risorse:
- - Organizza e coordina il personale di produzione e ne cura la formazione.
- Assicura il corretto utilizzo e la manutenzione degli impianti e dei macchinari.
- Controllo di Processo:
- - Verifica il rispetto dei parametri qualitativi e quantitativi definiti.
- Monitora il funzionamento delle macchine e l`efficienza delle lavorazioni.
- Analizza i dati di performance (KPI) per individuare aree di miglioramento.
- Qualità e Sicurezza:
- - collabora con il controllo qualità per risolvere eventuali non conformità e garantire la soddisfazione del cliente.
- Si assicura che i dipendenti rispettino le norme di sicurezza sul lavoro e utilizzino i dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Logistica e Rapporti Esterni:
- - Coordina le attività di magazzino e gestisce le scorte di materie prime e semilavorati.
- Tiene i rapporti con i fornitori direttamente o in supporto all’ufficio acquisti in base al progetto specifico da realizzare.
Obiettivi Principali
- Migliorare l`efficienza e la produttività dei processi produttivi.
- Ridurre gli sprechi e ottimizzare l`utilizzo delle risorse.
- Garantire il raggiungimento degli obiettivi di produzione nei tempi stabiliti.
- Assicurare la qualità del prodotto finito secondo gli standard stabiliti.
SKILLS
Le sue competenze dovranno comprendere: conoscenze tecniche specifiche dei processi produttivi, capacità di leadership e gestione del team, abilità nella pianificazione e organizzazione, e competenze nella gestione della qualità, della sicurezza e del budget.
Sono un plus le capacità di problem solving e un approccio orientato al miglioramento continuo e ai risultati.
Fermo restando lo spirito di adattamento considerando che RAMAL lavora su almeno 4 business units ognuna appartenente ad un settore merceologico diverso. È chiaro che questo aspetto è fondamentale perché l’approccio dovrà essere si multi tasking ma più specificatamente orientato alla gestione/pianificazione tarata in base alle richieste e no standard per ogni progetto.
Competenze Tecniche (Hard Skills)
- Conoscenza dei Processi Produttivi: Comprensione approfondita delle tecniche e delle metodologie produttive specifiche del settore.
- Gestione della Qualità: Capacità di implementare e mantenere elevati standard di qualità, conoscendo le metodologie di controllo e le certificazioni pertinenti.
- Gestione della Catena di Approvvigionamento: Esperienza nella gestione dell`inventario e ottimizzazione delle forniture.
- Conoscenza dei Software ERP: Familiarità con sistemi di gestione della produzione e pianificazione delle risorse (ERP).
- Sicurezza sul Lavoro: Conoscenza delle normative di sicurezza e prevenzione e capacità di implementare le relative politiche.
- Gestione Finanziaria: Capacità di trattare i budget di produzione e analizzare i costi.
Competenze Trasversali (Soft Skills)
- Leadership e Gestione del Team: Abilità nel guidare, motivare e sviluppare le risorse umane per raggiungere gli obiettivi.
- Capacità Organizzative e di Pianificazione: Abilità nel programmare, coordinare e pianificare le attività produttive in modo efficiente.
- Problem Solving: Capacità di identificare e risolvere problemi che possono sorgere durante il processo produttivo.
- Comunicazione: Essere in grado di comunicare efficacemente con il team, i fornitori e altri stakeholder aziendali.
- Orientamento ai Risultati: Focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi aziendali e sul miglioramento continuo dell`efficienza.
- Pensiero Strategico: Avere una visione a lungo termine per allineare la produzione agli obiettivi aziendali generali.
DIPENDENZE
Per la struttura aziendale il candidato sarà, verso il Responsabile di stabilimento e verso la direzione il single touch point della produzione.
A sua volta e a cascata sarà anche il single touch point della sotto struttura produttiva che ad oggi è così composta:
- Responsabile lavorazioni meccaniche (tornio, frese, elettroerosione, ecc..)
- Responsabile reparto montaggio GLOBAL
- Responsabile reparto montaggio GSE
- Responsabile magazzino
- Responsabile controllo qualità / misurazioni
ISTRUZIONE
Nessun titolo o formazioni specifiche sono ritenute prioritarie.
Saranno però titoli preferenziali master o corsi in gestione della produzione, supply chain management, lean manufacturing, controllo qualità, o su software specifici come gli ERP/MRP.
LINGUE
Il candidato dovrà avere un inglese fluente minimo B2
LUOGO DI LAVORO / TRASFERTE
Il lavoro è quasi esclusivamente in sede ma si potranno rendere necessarie trasferte presso gli stabilimenti cliente o presso sub-fornitori ove le necessità di progetto lo rendano necessario.
RETRIBUZIONE
La retribuzione sarà commisurata in base al candidato