Roma, Italy Challenge Network S.p.A. è un punto di riferimento nel panorama della formazione manageriale e della consulenza strategica, con oltre 25 anni di esperienza e più di 3.500 progetti realizzati per aziende private e Pubblica Amministrazione. Con l’approccio “ Shaping the skills of tomorrow”, Challenge Network affianca i clienti con soluzioni innovative e integrate, capaci di coniugare efficacia immediata e sviluppo sostenibile delle competenze. La mission è supportare il miglioramento continuo delle organizzazioni, rafforzando la competitività attraverso la crescita professionale e personale con un’offerta formativa caratterizzata da apprendimento attivo e coinvolgimento emotivo. Competenza, passione e miglioramento continuo sono gli ingredienti fondamentali del nostro lavoro. Posizione ricercata : Training Specialist – area Design & Delivery La persona riporterà gerarchicamente al Responsabile di Area, funzionalmente riporterà all’Owner di Progetto. Mission del ruolo Ideare e sviluppare percorsi formativi innovativi in grado di rispondere efficacemente ai bisogni di sviluppo dei Clienti. Attraverso un’attento studio dei fabbisogni, la valorizzazione delle risorse necessarie e l’adozione di metodologie didattiche innovative, contribuisce a potenziare la competitività, fornendo soluzioni “chiavi in mano” in risposta ai bisogni delle aziende clienti. Principali Attività Studio del fabbisogno formativo: analisi brief Progettazione di Piani Formativi su misura, progetti formativi innovativi, complessi e di qualità (formazione in presenza, on line sincrona e asincrona, blended) collaborando con le diverse funzioni aziendali (Area Commerciale, Ufficio Acquisti e Amministrazione) e, quando necessario, con il Cliente esterno. Predisposizione del budget preventivo (costi di realizzazione) Analisi dei Bandi, Capitolati e Disciplinare di Gara per Predisposizione (scrittura) di Offerta tecnica e Offerta economica per beauty contest e Gare. Scelta ed ingaggio dei fornitori Collaborazione con docenti, coach e consulenti per micro-progettazioni complesse Valutazione dell’efficacia formativa e predisposizione della Reportistica Laurea in discipline umanistiche, economiche o affini Esperienza comprovata di almeno 3 anni in ruoli simili presso Enti di Formazione o Società accreditate Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (B2 o superiore) Conoscenza dei principali modelli di progettazione formativa Conoscenza delle principali metodologie formative Capacità di struttura contenuti formativi in moduli e obiettivi di apprendimento Competenze digitali avanzate (Utilizzo di piattaforme digitali e dei principali applicativi IT: CRM, Project Management, Calendario, Sistemi di web meeting, Sistemi di A.I., Pacchetto Office, Canva...) Competenze relazionali, orientamento al cliente e al risultato, lavoro in team. Competenze soft Ascolto attivo e comunicazione efficace (scritta e orale Pensiero analitico e problem solving, Gestione efficace del tempo e delle priorità per rispetto puntuale delle scadenze e gestione in parallelo di più progetti Teamwork e collaborazione Creatività e innovazione Orientamento al Cliente e al risultato Flessibilità e prontezza nel gestire cambiamenti, nuove richieste o revisioni nei progetti Curiosità e interesse per l’apprendimento continuo su metodologie, tecnologie e trend formativi. Un ambiente di lavoro dinamico e stimolante Opportunità di crescita professionale e formazione continua Smart working, orario di lavoro flessibile e ambiente di lavoro inclusivo Livello e RAL saranno commisurati in base all’esperienza effettivamente maturata dal candidat*. CCNL commercio. Sede di lavoro: Roma La nostra azienda promuove le pari opportunità e accoglie con favore le candidature di tutte le persone qualificate, indipendentemente da genere, età, etnia, orientamento sessuale, disabilità o qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge J-18808-Ljbffr