PFarmapiù, divisione specialistica di Lavoropiù, cerca 1 Molding Engineer – Injection Molding – Progettista Stampi, con esperienza di almeno 4 anni nel settore medical devices o plastico, per azienda cliente, produttore biomedicale sita a Mirandola (MO). /ppLa risorsa sarà a riporto del RD Engineering Manager e coordinerà le attività legate all’officina e allo stampaggio: progettazione, creazione, manutenzione degli stampi utilizzati per la produzione di componenti biomedicali. /ppRequisiti: /pulliLaurea in Ingegneria Meccanica, dei Materiali o affine, oppure diploma tecnico con effettiva esperienza nel settore stampi e nel processo di stampaggio ad iniezione; /liliCAD 3D (preferibilmente SolidWorks); /liliesperienza nella progettazione di stampi per iniezione plastica; /liliconoscenza dei materiali plastici utilizzati in ambito medicale; /lilicapacità di lettura ed interpretazione del disegno tecnico; /liliconoscenza base di strumenti e criteri di validazione di processo; /liliinglese intermedio (necessario per interazioni con fornitori internazionali) /lilisoft skills: proattività, problem solving e attitudine al team work e multidisciplinare. /li /ulpPrincipali attività: /pulliPianificazione e coordinamento dell’officina e delle attività di collaudo degli stampi nel reparto stampaggio; /liliprogettazione e/o revisione di stampi per componenti in plastica destinati a dispositivi medici; /li /ulp nalisi e risoluzione di problematiche relative agli stampi in uso; /pulliinterfaccia tecnica con fornitori esterni per la realizzazione e manutenzione degli stampi; /lilicollaborazione con i teams Validation, Produzione e RD; /liligestione documentale tecnica relativa a disegni, specifiche, modifiche e follow-up attività. /li /ulpAltre informazioni: /pulliInserimento diretto in azienda; /liliCCNL Gomma Plastica; /lililuogo di lavoro: Mirandola (MO). /li /ulpQuesto annuncio è pubblicato da Lavoropiù Spa. Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu. Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie. /p