Sviluppatore Full Stack con competenze in Next.js e Python e con conoscenza di tecnologie AI e RAG
Cerchiamo uno sviluppatore Full Stack esperto in Next.js e Python, in grado di integrare tecnologie di intelligenza artificiale (in particolare modelli RAG) nelle proprie applicazioni e di coordinare le attività per rispondere alle richieste dei clienti.
Responsabilità:
1. Sviluppare e mantenere applicazioni web utilizzando Next.js e Python.
2. Gestire e integrare una varietà di servizi SaaS e soluzioni custom.
3. Integrare servizi backend utilizzando Prisma ORM e PostgreSQL per la gestione dei dati.
4. Utilizzare strumenti di codifica basati su AI per ottimizzare l’efficienza dello sviluppo.
5. Definire roadmap progettuali e implementare soluzioni efficaci per risolvere sfide tecniche.
6. Gestire l’intero progetto, assicurando il rispetto delle scadenze e degli obiettivi prefissati.
7. Collaborare attivamente con il team e gestire in modo professionale le relazioni con i clienti.
8. Implementare pratiche DevOps per migliorare il flusso di lavoro, inclusa l’automazione con Husky, ESLint e Prettier.
9. Progettare e implementare componenti UI con attenzione alla reattività e all’accessibilità, utilizzando Tailwind CSS e librerie come Shadcn.
10. Gestire il controllo di versione del codice tramite Git e GitHub, assicurando la stabilità del progetto attraverso pratiche CI/CD.
Competenze Richieste:
* Next.js: Competenza avanzata nello sviluppo front-end e back-end.
* Python: Conoscenza approfondita per lo sviluppo back-end.
* Prisma ORM e PostgreSQL: Esperienza nell’interazione con database. Familiarità con Supabase è un plus.
* Tailwind CSS e Shadcn: Capacità di gestire e sviluppare UI/UX design.
* DevOps: Esperienza con Husky, ESLint, Prettier e pipeline CI/CD.
* Piattaforme Cloud: Competenza con Vercel e AWS.
* Strumenti AI: Integrazione di OpenAI (ChatGPT, GPT-3, GPT-4), Whisper, LangChain.
* Conoscenza di RAG (Retrieval-Augmented Generation): Capacità di implementare e gestire modelli RAG.
* Embeddings: Esperienza nell’utilizzo di embeddings per l’AI e familiarità con Pinecone.
* Comprensione dell’AI Generativa: Conoscenza approfondita di come funziona l’intelligenza artificiale generativa.
* Capacità Analitiche: Forte abilità nell’analisi di dati e problemi complessi.
• Capacità di gestire autonomamente progetti complessi con attenzione al rispetto delle scadenze.
• Eccellente conoscenza della lingua inglese e italiana per interagire con clienti e team internazionali.
• Esperienza pregressa con stack tecnologici simili e su progetti analoghi sarà considerata un plus.
Condizioni Contrattuali:
• Compenso annuo tra €30.000 e €40.000, in base all’esperienza e alle competenze.
• Possesso preferibile di Partita IVA.
Chi Siamo:
Doublebit è un'agenzia di sviluppo che lavora su progetti per clienti terzi, mantenendo al contempo un focus interno su aree innovative come l’Intelligenza Artificiale e l’Accessibilità Web. La nostra flessibilità ci permette di esplorare e operare in diversi settori, bilanciando il lavoro su commissione con iniziative interne che ci appassionano. Questo approccio ci consente di mantenere uno spazio creativo, promuovendo la crescita e il miglioramento continuo in un ambiente dinamico e aperto.
Se sei uno sviluppatore capace di gestire progetti nella loro interezza, con una visione d’insieme e una passione innata per la tecnologia, ti invitiamo a unirti al nostro team!
#J-18808-Ljbffr