Il Manutentore meccanico esegue interventi di manutenzione meccanica, a carattere preventivo o su chiamata per guasto, ed effettua attività di assistenza, al fine di assicurare il corretto funzionamento dei macchinari/impianti destinati alla produzione e consentire il normale svolgimento delle lavorazioni. Le aree di attività fondamentali sono l'effettuazione delle riparazioni, la prevenzione di guasti e anomalie e il miglioramento delle attrezzature.
Il Manutentore meccanico opera in tutte le aziende di tipo industriale che dispongono di macchinari con componenti meccanici. Può operare anche in aziende di medio-piccole dimensioni, o artigianali, che effettuano, come terzi, manutenzioni specialistiche. Lavora in qualità di dipendente. Opera all'interno della manutenzione per organizzazioni di piccole dimensioni; le organizzazioni più complesse hanno, in genere, una officina meccanica generalmente guidata da un capo-officina. In tali organizzazioni possono essere previste figure professionali di meccanico con maggiore specializzazione (aggiustatore, carpentiere, operatore alle macchine utensili, ecc.). Ha frequenti rapporti con la produzione a cui deve assicurare la piena disponibilità delle macchine. Il lavoro può essere svolto sia a giornata che su turnazioni.
**Essere in grado di effettuare la manutenzione meccanica di macchinari/impianti destinati alla produzione (ID=1594)**
- Effettuare attività continuativa di monitoraggio sul funzionamento di componenti meccaniche di macchinari/impianti di produzione - Pianificare ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria e programmata (es. lubrificazione, pulizia meccanismi ecc.), sulla base dei cicli macchina - Pianificare periodi fermo macchina per manutenzione - Interpretare un disegno tecnico, con particolare riguardo alla quotatura e alla finitura dei pezzi e alle operazioni di smontaggio - Eseguire interventi di sostituzione preventiva di elementi o parti di una macchina soggette ad usura - Montare e smontare i macchinari/impianti - Sottoporre periodicamente macchinari e parti degli stessi a test di funzionamento al fine di valutarne l’efficienza - Eseguire analisi termográfica e/o vibrazionale - Verificare risultati manutenzione macchinari/impianti - Assistere l'operatore di macchina collaborando alla messa in esercizio - Effettuare piccole operazioni di set-up e taratura delle macchine di produzione - Aggiornare il libretto di manutenzione dei macchinari/impianti.
**Conoscenze**
Disegno meccanico
Elementi di elettromeccanica
Meccanica
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
Procedure di controllo qualità
Processi di lavorazione meccanici
Strumenti di misurazione meccanica
Strumenti e utensili per installazioni meccaniche
Tecniche di manutenzione meccanica
Tecniche di montaggio di parti metalliche
Tecnologia dei materiali
Tecnologia meccanica
Tecnologie e sistemi di lavorazione
**Abilità**
Applicare procedure di controllo qualità
Applicare procedure di manutenzione preventiva su componenti meccanici di macchinari/impianti
Applicare procedure di pianificazione operativa
Applicare procedure di sicurezza in produzione
Applicare procedure di sostituzione componenti meccanici di macchinari/impianti
Applicare procedure per l’analisi termográfica e/o vibrazionale dei componenti meccanici di macchinari /impianti
Applicare tecniche di montaggio/smontaggio attrezzi macchine utensili
Applicare tecniche di testing meccanico su componenti di macchinari/impianti
Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
Utilizzare strumenti di misurazione meccanica
Utilizzare strumenti di reporting
Utilizzare strumenti per la manutenzione meccanica
Utilizzare utensili per il montaggio meccanico
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
- Orario flessibile
- Turno diurno
Esperienza:
- manutentore meccanico: 1 anno (Preferenziale)
Licenza/Certificazione:
- Abilitazione professionale (Preferenziale)