Fondazione Consulenti per il Lavoro ricerca per azienda cliente un/una ATTREZZISTA TORNI MECCANICI AUTOMATICI.
La risorsa, se proveniente da settore similare e con competenza nell’attrezzaggio di torni meccanici automatici plurimandrino svolgerà la mansione di attrezzista puro, nel caso in cui la risorsa provenisse da attrezzaggio transfer ricoprirà il ruolo di pre attrezzista:
- Smontaggio utensili ed attrezzature dei torni meccanici e dei loro caricatori;
- Pulizia delle attrezzature dei torni meccanici e ripristino delle loro condizioni originarie;
- Resettaggio delle attrezzature dei torni meccanici;
- Riconfigurazione dell’attrezzaggio dei torni meccanici.
Con quali strumenti? Torni meccanici automatici plurimandrino MORI SAY e conoscenza del disegno meccanico e un’ottima manualità. Quali caratteristiche personali deve possedere? È indispensabile aver maturato una pregressa esperienza perlomeno di ALCUNI ANNI nell’attrezzaggio di torni meccanici automatici plurimandrino, oppure esperienza nell’attrezzaggio di transfer o monomandrino.
La risorsa dovrà considerare che si tratta di lavorazioni conto terzi, non si tratta di lavorazioni su prodotti interni, quindi abituato a grandi lotti di produzione. L’azienda nello specifico lavora piccoli pezzi/minuterie quindi preferibile esperienza in pezzi di piccole dimensioni.
La risorsa individuata dovrà interfacciarsi con la Proprietà ed il responsabile produzione, dovrà interfacciarsi con Preattrezzisti, Attrezzisti, Responsabile Torni Automatici Meccanici, Addetti CQ.
Requisiti
- Diploma indirizzo tecnico-professionale;
- esperienza nell'utilizzo di torni meccanici automatici plurimandrino;
- capacità di lettura del disegno meccanico;
- ottima manualità;
- capacità di occuparsi dell’attrezzaggio volto a coprire le esigenze dell’azienda che lavora conto terzi.
Si offre: contratto a tempo indeterminato.
Inquadramento: CCNL Metalmeccanica industria COMMISUTATO ALL’ESPERIENZA INDETERMINATO (RAL 40 K).
Orario di lavoro: giornata con flessibilità oraria. Nei primi due step (affiancamento al preattrezzista e preattrezzaggio in autonomia) l’orario di inizio attività lavorativa è fissato per le 6.00 mentre nel terzo e quarto step (affiancamento all’attrezzista e attrezzaggio in autonomia) per le 7.30/8.00 dal lunedì al venerdì. È richiesta disponibilità anche il sabato mattina, a seconda delle necessità aziendali.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.