La figura di specialista elettrico industriale è fondamentale per il corretto funzionamento dei sistemi e degli impianti.
Responsabilità principali:
* Lettura e interpretazione di schemi elettrici e disegni tecnici
* Cablaggio di quadri elettrici e bordo macchina
* Interventi su impianti e sistemi di automazione industriale
* Montaggio meccanico di componenti elettromeccanici
* Utilizzo corretto di attrezzi da banco
Per svolgere questo ruolo con successo, l'elettricista industriale dovrebbe possedere conoscenze approfondite in campo di elettrotecnica e meccatronica. La capacità di lavorare in ambiente dinamico e la buona gestione del tempo sono altresì importanti aspetti del lavoro di questa figura professionale.
Requisiti:
* Diploma o laurea in ingegneria elettrica o affine
* Conoscenza pratica di cablaggi e installazioni elettriche
* Padronanza di attrezzi e strumenti da banco e da terra
* Comunicativa e predisposizione al lavoro in team
* Abitudine a lavorare in ambienti diversificati
Avvantaggi:
* Ottima retribuzione
* Possibilità di crescita professionale
* Tornero parte di un team dinamico ed innovativo
Altro:
* Il luogo di lavoro potrebbe essere sia all'interno che all'aperto
* È previsto un periodo di apprendistato o formazione specifica nella prima fase di assunzione della posizione