La posizione è impiegata a tempo pieno nell'amministrazione aziendale, facendo parte di un team composto da due persone, di cui una attualmente part-time. Essa inoltre si rapporterà direttamente all'amministratore unico. Si ricerca un’esperienza di almeno sette anni, con consolidata conoscenza dei flussi di lavoro amministrativi tipici delle imprese di piccole e medie dimensioni, ivi inclusi i rapporti con fornitori e istituti di credito. Il/la candidato/a ideale ha un'età compresa tra i 35 e i 50 anni, ma non si escludono eccezioni in relazione al background e alle motivazioni del candidato/a stesso/a. Le mansioni principali della posizione includono: Contabilità aziendale ordinaria: dal ciclo passivo al ciclo attivo, gestione di cassa, tesoreria e beni strumentali. Gestione del ciclo passivo: supervisione dei processi di ordinativo a fornitori, movimentazioni di magazzino, fatturazione passiva, gestione amministrativa delle forniture e contratti passivi (leasing, noleggi, utenze, etc.). Chiusure contabili periodiche: supporto alla chiusura di bilancio e collaborazione con il commercialista. Liquidazioni fiscali: esecuzione di adempimenti fiscali periodici e supporto al fiscalista. Recupero crediti: gestione solleciti di pagamento e procedure di recupero, con supporto legale. Gestione del personale: supporto alle attività di assunzione, licenziamento, e raccolta dati per le paghe, in collaborazione con lo studio del lavoro e l'ufficio legale. Supporto alle funzioni di governance: gestione registri sociali e flusso informativo per i processi decisionali. Contabilità analitica e industriale: partecipazione attiva e reporting periodico, supporto al budgeting. Collaborazioni trasversali: gestione del ciclo attivo, dalla conferma d’ordine alla fatturazione, e gestione della tesoreria, con pianificazione e controllo dei pagamenti e incassi. Per la posizione si richiede: Diploma di Ragioneria e/o Laurea in Economia o equipollenti. Buona conoscenza di software gestionali integrati per aziende, preferibilmente tra i più diffusi per PMI, e del pacchetto Office, con particolare attenzione a fogli di calcolo e videoscrittura. Soft skills richieste: Pragmatismo e approccio metodico alle routine. Ascolto attivo e problem solving. Capacità negoziale e ottime doti relazionali. Autonomia operativa e capacità di autoprogrammazione del lavoro. Senso di collaborazione con altre funzioni e unità organizzative. J-18808-Ljbffr