Descrizione dell\'azienda Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda si occupa di Pest Control e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi nel mondo - in Europa, Asia, Oceania, America e Africa - conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3.5 miliardi. Rentokil Initial Italia offre i punti di forza e l\'esperienza di una organizzazione multi-nazionale, pur mantenendo l\'agilità e le caratteristiche di una società locale. L\'attività è focalizzata sulla fornitura di un ottimo servizio alla sua vasta gamma di clienti. La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia, e Rentokil Pest Control, che nel 2021 si è ampliata grazie all\'acquisizione di Gico Systems, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti. Lo staff è composto ora da circa 650 dipendenti, che assicurano la copertura del servizio su tutto il territorio nazionale agli oltre 28.000 clienti. Descrizione del lavoro LA TUA OPPORTUNITA’ Il / La Service Supervisor selezionato riporterà all\'Area manager dell’area di riferimento e sarà responsabile di gestire le attività del servizio tecnico pest control a lui assegnate nel rispetto delle procedure aziendali. DESCRIZIONE DELLE PRINCIPALI RESPONSABILITÀ DELLA MANSIONE Con riferimento all’area di competenza il / la Service Supervisor: In quanto preposto, sovraintende alla sicurezza del proprio team e delle istruzioni operative ricevute e verifica che tutti i tecnici e il Service Specialist a suo riporto siano correttamente informate e formate circa la corretta applicazione delle procedure in materia di salute e sicurezza (a titolo esemplificativo: SHE Alert, PLS, Golden Rules, Pink Notes, POS) e definisce un calendario periodico per verificare la corretta applicazione delle responsabilità H&S. Definisce con il Service Area Manager i target di produttività individuali (mese / trimestre / anno) per le risorse assegnate tenendo in considerazione l’obiettivo di area pianificato e rimodulando i carichi di lavoro a seconda della variazione del portafoglio. Controlla tutti i costi operativi inclusi quelli del personale dipendente e dei fornitori (es. subcontractor), autorizzando eventuali richieste di Over-time dei tecnici del servizio per la zona di competenza. E’ responsabile delle performance del Servizio della propria zona di competenza rispetto al target per i KPI affidatigli, quali ad esempio Time on Site%, Contract Run Rate, Reco, Lead, SRA per Visit dei tecnici rispetto al portafoglio servito e definisce azioni correttive. Ha responsabilità di account management per la parte tecnica e collabora proattivamente con la forza vendita per pianificare visite congiunte presso i Clienti di piccole e medie dimensioni ritenuti strategici per la filiale di riferimento; effettua periodicamente visite ai Clienti (retrovisite/sopralluoghi) per sovrintendere l’attività svolta sia in termini quantitativi che qualitativi, valutando il numero corretto dei dispositivi necessari o concordando tempi di intervento per installazioni complesse; quando necessario, coordina e sovrintende direttamente l’attività del personale tecnico. Lavora quotidianamente con il team pianificazione per monitorare e tenere il dato “aged profile” allineato e svolgere eventuali indagini specifiche (ed eventuale escalation) qualora questo indicatore non sia positivo verso i Clienti. Motiva e coinvolge i Service Specialist e i tecnici del servizio della propria area, creando e mantenendo un clima ottimale ed informando tempestivamente il Service Area Manager circa le problematiche legate agli aspetti di carattere relazionale o a situazioni specifiche da gestire perché penalizzanti rispetto alla performance prevista. Con il supporto di HR, propone un piano di azione annuale valido per la propria branch finalizzato a motivare il personale e migliorare il percepito di engagement e enablement del personale e implementa le singole attività, dandone corretta comunicazione al proprio team tecnico e raccogliendo il feedback. Monitora in tempo reale il contract run rate condividendo con il reparto pianificazione la strategia della propria filiale e apportando le dovute migliorie. Implementa azioni di re-zoning assegnando ai tecnici le service area e formulando al Service Area Manager eventuali variazioni in seguito a crescita o variazioni del portafoglio; gestisce altre dinamiche interne al proprio team del servizio tecnico (es. ferie / malattia di lungo periodo / aspettativa). Si assicura che ogni tecnico sia formato e costantemente aggiornato al corretto approccio verso le leads dal Service Specialist; sovrintende e vigila affinchè il personale di servizio sia informato e aggiornato. J-18808-Ljbffr