PAzienda Trasporti Milanesi S.p.A.brstrongOverviewbr/strongSei pronto a guidare l'innovazione nel settore ferroviario? ATM è alla ricerca di un/a Product Project Manager dinamico/a e appassionato/a per unirsi alla nostra Direzione Manutenzione Rotabili e Ingegnerie.brCome Product Project Manager, sarai il cuore pulsante dei nostri progetti di acquisizione di rotabili ed equipaggiamenti di bordo. Sarai il punto di riferimento per la definizione e gestione delle commesse, garantendo che ogni fase, dalla pianificazione pre-contrattuale alla consegna finale, sia eseguita con precisione e attenzione ai dettagli.brSe ti vedi in un ruolo come questo, candidati subito!brstrongPrincipali attivitàbr/strong /pulliDefinizione e gestione delle commesse di acquisizione/revamping di rotabili, equipaggiamenti di bordo e impianti di manutenzione /liliSupporto alle fasi pre-contrattuali di definizione della commessa, con particolare riferimento agli aspetti di budget, di pianificazione temporale, di conformità al quadro normativo, di interfaccia con le infrastrutture di rete e di adeguatezza degli obiettivi RAMS di progetto; /liliSupporto all’analisi tecnica delle offerte in fase di gara; /liliCoordinamento delle design review con il fornitore e con le aree aziendali di ingegneria e di testing, garantendo la coerenza delle soluzioni sviluppate rispetto ai requisiti contrattuali e la tenuta degli obiettivi di budget e temporali di commessa; /liliMonitoraggio dello stato di avanzamento della commessa, identificando le eventuali misure correttive e verificando le obbligazioni e milestone contrattuali; /liliMonitoraggio dei problemi tecnici ricorrenti in fase di garanzia al fine di valutare le responsabilità del fornitore e gestire le situazioni di contenzioso; /liliCoordinamento delle attività delle aree aziendali di ingegneria, di logistica e di manutenzione operativa per la gestione e la presa in carico dei beni post-garanzia; /liliAnalisi e gestione dei feedback di manutenzione, delle problematiche tecniche e di obsolescenza degli apparati per l'intero ciclo di vita del bene, coordinando il supporto delle aree aziendali di ingegneria.br/li /ulstrongRequisiti richiestibr/strongulliLaurea in Ingegneria (Meccanica, Elettrica, Elettronica o Gestionale); /liliEsperienza comprovata nella gestione di contratti; /liliConoscenza delle tecniche gestionali di progetto e delle logiche di pianificazione e controllo; /liliConoscenza del quadro normativo ferroviario (gradita conoscenza del codice degli appalti pubblici); /liliCapacità di analisi, interpretazione dei dati e sintesi; /liliConoscenza del materiale ferroviario; /liliCompetenze nei software gestionali e tecnici (MS Word, MS Excel, MS Project, MS PowerPoint, AutoCAD, SAP).br/li /ulstrongCompletano il profilobr/strongulliEsperienza nella gestione di team, intraprendenza, problem solving e capacità di negoziazione; /liliSpiccato orientamento all’obiettivo; /liliBuona capacità a relazionarsi in modo efficace e proattivo con tutti gli stakeholderbr/li /ulstrongCosa Offriamobr/strongulliContratto a tempo indeterminato con RAL in proporzione alla seniority; /lili13^ e 14^ mensilità; /liliTessera di libera circolazione sui mezzi ATM; /liliServizio di mensa. /liliServizio di mensa.br/li /ulstrong__________________________________br/strongCostituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri. #J-18808-Ljbffr