Location: Sesto San Giovanni, IT
Titolo del Progetto: AIRMAN Artificial Intelligence Requirement Management
Introduzione al Progetto:
Il percorso formativo è volto all\'implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale per migliorare la gestione e la creazione delle specifiche dei requisiti all\'interno dei progetti di ALSTOM. Questo approccio mira a ottimizzare la raccolta, l\'analisi e la catalogazione dei requisiti attraverso interazioni basate su input verbali e scritti. Il progetto include inoltre la gestione dei database dei requisiti nei vari progetti, con un focus sull\'automazione e l\'integrazione con strumenti esistenti.
Obiettivi del Progetto:
* Automazione della Raccolta dei Requisiti: Sviluppare un sistema AI che possa raccogliere requisiti attraverso interazioni vocali e testuali, semplificando il processo per i vari stakeholder coinvolti nei progetti.
* Creazione di Specifiche di Requisiti: Utilizzare tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per generare automaticamente documenti di specifica dettagliati, in base agli input forniti.
* Gestione del Database dei Requisiti: Progettare un database efficace per l\'immagazzinamento e la gestione dei requisiti raccolti, assicurando la tracciabilità e la facilità di accesso per i team di progetto.
* Analisi e Reportistica: Implementare funzionalità di analisi per monitorare e reportare lo stato dei requisiti e le eventuali variazioni richieste nel corso del progetto.
Attività Previste:
* Analisi delle esigenze aziendali relative alla gestione dei requisiti.
* Studio e utilizzo di tecnologie AI per la generazione e gestione delle specifiche.
* Sviluppo di un prototipo per l’acquisizione e strutturazione automatica dei requisiti.
* Integrazione con database esistenti e strumenti di gestione dei requisiti.
* Validazione e test del sistema.
* Redazione della documentazione tecnica e presentazione dei risultati.
* Formazione: Studenti di ingegneria elettronica, informaticao discipline correlate.
* Conoscenza base di Intelligenza Artificiale e NLP (Natural Language Processing).
* Programmazione in Python o linguaggi simili per l’integrazione di AI.
* Familiarità con database relazionali e gestione dati.
* Abilità di comunicazione efficace, capacità di lavorare in team, proattività.
* Capacità di analisi e problem solving.
Durata dello Stage: 6 mesi.
Sede: Sesto San Giovanni (MI) .
#J-18808-Ljbffr