Siamo la società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, tra i primi dieci gestori aeroportuali in Europa per volume di traffico merci e passeggeri. Siamo il secondo in Italia per numero di passeggeri e il primo per merci trasportate. Con la crescita degli aeroporti di Milano, contribuiamo allo sviluppo di una delle aree di catchment più avanzate in Europa: la sua gente, economia, occupazione e centralità nel processo di connessione globale.
La nostra missione è di favorire questa crescita attraverso la gestione e lo sviluppo di infrastrutture sicure, all’avanguardia e sostenibili, condivise e rispettose di tutti.
Nel nostro ambiente di lavoro troverai professionalità, competenza e passione per il settore. Collaborare con SEA ti permetterà di scoprire che dietro agli aeroporti si cela una comunità di oltre 30.000 persone, di cui 2.300 lavorano direttamente in SEA.
Valorizziamo l’unicità e ci impegniamo a garantire pari opportunità a tutte le persone, per contribuire e esprimere al massimo il proprio potenziale.
Il nostro approccio alla diversità e all’inclusione si basa su principi di etica e integrità, fondamentali per lo sviluppo di nuovi orizzonti e crescita personale e aziendale.
Stiamo cercando:
Per la Direzione Environment and Funded Initiatives degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, una risorsa da inserire nel team di Environmental Risk Modelling. La posizione prevede un ruolo attivo nella gestione degli aspetti ambientali, in particolare acustici, legati allo sviluppo aeroportuale.
Le attività principali includono:
1. Monitoraggio e completamento delle reti di rilevamento, in conformità alle prescrizioni specifiche;
2. Sviluppo del Piano di risanamento acustico e dello studio BAR per l'aeroporto di Malpensa, con indicazioni su modifiche operative da implementare in collaborazione con altre direzioni aziendali, in primis Operations;
3. Gestione e sviluppo delle reti di monitoraggio del rumore e della qualità dell’aria, rispettando le prescrizioni degli enti;
4. Interfaccia con le Direzioni Operative di SEA, ARPA, ENAV, compagnie aeree ed ENAC, per una gestione efficiente del controllo delle rotte.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria Ambientale, Fisica con specializzazione in acustica, Scienze Ambientali o discipline affini;
* Preferibile il possesso di certificazioni come Tecnico Competente in Acustica Ambientale (iscrizione all’albo ENTECA), master o certificazioni professionali in acustica ambientale;
* Almeno 3 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in aziende strutturate o società di consulenza;
* Ottime capacità comunicative e relazionali;
* Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Sede: Aeroporto di Milano Malpensa, con possibilità di spostamenti presso l’Aeroporto di Milano Linate.
#J-18808-Ljbffr