è una storica azienda italiana con oltre 50 anni di esperienza, leader a livello mondiale nel settore degli aromi e delle fragranze.
In continua crescita, siamo alla ricerca di un Tecnico della Manutenzione da inserire nel nostro team, presso il nostro stabilimento produttivo situato a Cambiago, alle porte di Milano.
La risorsa selezionata fornirà supporto al Maintenance and Facility Director .
La figura avrà il compito di garantire l’efficienza degli impianti produttivi e ausiliari attraverso la pianificazione e la gestione e l’esecuzione stessa degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, quando necessario. Collaborerà con la produzione per assicurare la continuità operativa degli impianti, curando la messa in funzione dei nuovi macchinari, il rispetto delle normative tecniche e di sicurezza, e la gestione del magazzino ricambi. Sarà un punto di riferimento tecnico per il team interno e per i fornitori di servizi manutentivi.
La persona selezionata prenderà parte a un percorso di crescita strutturato, volto alla costituzione e allo sviluppo di un nuovo team di manutenzione, in stretta collaborazione con il Direttore di Funzione.
Pianificazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria, in coerenza con le strategie aziendali e le necessità produttive.
Lgs. 81/08 e alla Direttiva Macchine.
Gestione della documentazione tecnica e aggiornamento dei sistemi informatici di manutenzione.
Collaborazione con l’Ufficio Acquisti per la selezione dei fornitori e la gestione degli ordini legati alla manutenzione.
Formazione tecnica e affiancamento al personale interno e agli addetti alla manutenzione ordinaria.
Diploma di Perito Elettrico o Elettronico
~ Oppure Laurea triennale in Ingegneria Elettrica/Elettronica
~( Esperienza, anche breve, nella gestione della manutenzione (interna o esterna) o in ingegneria di manutenzione
Competenze tecniche:
Conoscenza di SAP o altri gestionali di manutenzione
Conoscenza di AutoCAD 2D
Lgs. 81/08 e della Direttiva Macchine
Capacità organizzative e di pianificazione
Possibilità di crescita professionale e sviluppo delle competenze tecniche
Formazione continua on the job e aggiornamento normativo
Ambiente orientato alla sicurezza, alla qualità e al miglioramento continuo