Architetto progettista - arredamento per gioiellerie
codice n° 47398
124 data inserzione 26.07.2025 12:20 - scadenza 03.10.2025
AZIENDA DI ARREDAMENTI SU MISURA
RICERCA ARCHITETTO, PROGETTISTA, RENDERING 3D FOTOREALISTICI, 3D STUDIO MAX E VRAY PER SOSTITUZIONE MATERNITÀ
Luogo: Margine coperta - Pt
Azienda leader nel settore della progettazione e realizzazione arredamenti per gioiellerie è alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico per sostituzione maternità.
La risorsa dovrà occuparsi della progettazione e renderizzazione fotorealistica di alta qualità di arredamento per negozi, in particolar modo gioiellerie, gestire la commessa, interfacciarsi con la falegnameria e fornitori esterni.
Disponibilità per brevi trasferte.
Il candidato dovrà essere in grado di utilizzare in autonomia i seguenti programmi:
* 3d studio max (ottima conoscenza)
* vray (ottima conoscenza)
* autocad (ottima conoscenza)
* photoshop o similari (buona conoscenza)
* illustrator o similari (buona conoscenza)
* pacchetto office o similari (buona conoscenza)
Completano il profilo:
* disponibilità immediata
* esperienza pregressa nel settore o similare
* buona conoscenza della lingua inglese
* attitudine a lavorare in team e per obiettivi
* flessibilità e problem solving
* autonomia e forte determinazione nella crescita aziendale
Sede di lavoro: Margine Coperta (pt).
Orario di lavoro: full time.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Proponi la tua candidatura.
L'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it.
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione PDF.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
#J-18808-Ljbffr