Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n.
1 contratto con incarico Libero professionale con P.IVA quale
Medico specialista in ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
DATE
Pubblicazione: 16/09/2025 Scadenza dei termini per la presentazione
dell'istanza ore 23:59 del 30/09/2025
POSIZIONE MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
RIFERIMENTO M. ORTO
DESCRIZIONE
E' indetta una selezione pubblica per soli titoli, finalizzata all'assegnazione di
N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero
professionale con partita IVA per la durata di mesi 12 quale MEDICO
SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del
processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli presentati
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul
sito internet della Fondazione.
RUOLO MEDICO PER AREA DI CHIRURGIA E DELLE SPECIALITA' CHIRURGICHE
QUALIFICA Collaboratore libero professionale con partita IVA
REQUISITI DI
PARTECIPAZIONE
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. n. 903/1977 e D.Lgs. n.
198/2006)
Possono partecipare alla selezione tutti i candidati che siano in possesso dei
seguenti requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia (i titoli di studio conseguiti all'estero devono
essere stati riconosciuti equipollenti ai corrispondenti titoli di studio rilasciati
S.P. Serv. Selezione
25/08/2025
in Italia secondo la vigente normativa);
b) Specializzazione in ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA – equipollenze e affinità
ai sensi del Decreto Ministeriale 30 gennaio 1998 e 31 Gennaio 1998 e
successive modifiche e integrazioni; (i titoli di studio conseguiti all'estero
devono essere stati riconosciuti equipollenti ai corrispondenti titoli di studio
rilasciati in Italia secondo la vigente normativa);
c) Abilitazione alla professione;
d) Iscrizione all'albo dell'Ordine Professionale (l'iscrizione al corrispondente
albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione Europea consente la
partecipazione alla selezione, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in
Italia prima dell'assunzione in servizio);
e) Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione
Europea (in caso di cittadinanza di uno stato non appartenente all'Unione
Europea bisogna soddisfare uno dei requisiti di cui all'allegato B);
f) di non trovarsi in alcuna situazione di inibizione per legge o per
provvedimento disciplinare all'esercizio della professione;
g) di non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso
( Rinvio a Giudizio);
h) Idoneità fisica all'impiego (il possesso di tale requisito verrà accertato
attraverso apposita visita medica preventiva);
i) i cittadini stranieri devono avere una adeguata conoscenza della lingua
italiana, tale requisito sarà accertato dalla commissione esaminatrice;
I requisiti di ammissione devono essere posseduti entro l'ora e la data di
scadenza del termine utile per la presentazione della domanda.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti, comporta la NON ammissione alla
selezione.
La sede di lavoro è CEFALU' E/O PRESIDI OSPEDALIERI IN
S.P. Serv. Selezione
25/08/2025
CONVENZIONE
Si informa che, qualora dalle verifiche preliminari all'ammissione dei candidati
al processo selettivo, o anche successivamente, si dovessero ravvisare
discrepanze con quanto dichiarato e/o autocertificato dal candidato, non si
procederà con l'espletamento delle prove selettive e/o definizione del
processo di assunzione.
I requisiti sopra indicati, dovranno in ogni caso, essere posseduti al momento
della stipula del contratto di lavoro.
MODALITA' DI
INVIO DELLA
ISTANZA
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta ESCLUSIVAMENTE
TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, entro e non oltre le ore 23:59 della data di
scadenza prevista dal presente avviso.
Si precisa, che non saranno ritenute valide altre forme di trasmissione della domanda
di partecipazione al seguente avviso (es. consegna a mano, posta raccomandata, posta
elettronica, PEC, ect.).
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal
giorno di pubblicazione dell'avviso di lavoro e verrà automaticamente disattivata alle
ore 00:00 del giorno successivo a quello di scadenza per la presentazione delle
domande.
Il termine di cui sopra è perentorio e, pertanto, saranno esclusi dalla partecipazione
all'avviso di lavoro indetto, i concorrenti le cui domande non siano state inviate entro i
termini previsti o non siano conformi alla procedura di seguito indicata.
La compilazione della domanda di partecipazione potrà essere eseguita 24 ore su 24
(salvo momentanee interruzioni per manutenzione del sito) da qualsiasi dispositivo con
accesso alla rete internet e dotato di browser di navigazione tra quelli di maggiore
diffusione (es. Chrome, Explorer, Firefox, Safari).
I concorrenti dovranno collegarsi al sito internet della Fondazione Istituto G. Giglio di
Cefalù nella sezione LAVORA CON NOI – NUOVE SELEZIONI e accedere all'avviso di
lavoro riferito alla figura professionale di MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E
TRAUMATOLOGIA
RIF:M. ORTO
La domanda di partecipazione telematica potrà essere modificata dal candidato
entrando nella propria area riservata fino alla data di scadenza dell'avviso.
L'ammissione e l'esclusione dei candidati sono assunte dal competente Settore del
Personale della Fondazione.
Le cause di non ammissione alla selezione sono:
* la mancanza del possesso anche di uno solo dei requisiti generali e specifici
S.P. Serv. Selezione
25/08/2025
richiesti nel presente avviso di lavoro;
* la presentazione della domanda di partecipazione con modalità diverse da quelle
previste dal presente avviso di lavoro;
* la mancata allegazione del documento d'identità in corso di validità;
* la mancata allegazione del Curriculum Vitae debitamente sottoscritto.
L' inoltro definitivo della domanda non consentirà alcuna modifica, pertanto i candidati
dovranno verificare prima di terminare il processo di invio se la richiesta è stata
correttamente compilata in ogni sua parte e che contenga tutti gli allegati previsti e le
informazioni necessarie ed utili.
Il processo di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione si conclude
esclusivamente in via telematica premendo il tasto conferma, contestualmente gli
arriverà una e-mail a conferma dell'avvenuta iscrizione.
Il candidato potrà in qualsiasi momento stampare la propria istanza.
I candidati ammessi saranno informati della data, ora e luogo di svolgimento delle
prove con almeno 7 (SETTE) giorni di preavviso, tramite comunicazione nel sito
istituzionale sezione "Lavora con noi/avvisi di lavoro" e/o
tramite e-mail.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove nel giorno, nell'ora e nella
sede stabilità saranno dichiarati esclusi dalla selezione, indipendentemente dalla causa
dell'assenza, anche se indipendente dalla loro volontà e dovuta a causa a loro non
imputabile.
La Fondazione per la valutazione dei candidati ai sensi del "Regolamento sul
reclutamento del personale" nominerà apposita Commissione di Valutazione, la quale
procederà alla valutazione di merito dei partecipanti secondo quanto previsto dal
"Regolamento per le procedure di selezione per l'assunzione del personale a tempo
indeterminato ed a tempo determinato", che si allega in calce al presente avviso.
La Fondazione si riserva, in qualsiasi momento dell'iter selettivo, di sospendere o
revocare il presente avviso.
Il conferimento dell'incarico è subordinato alle necessità di assunzioni connesse alle
disponibilità finanziarie senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
MODALITA' DI
CONVOCAZIONE E
STIPULA DEL
CONTRATTO DI
LAVORO
La Fondazione ai fini dell'assunzione contatterà i candidati idonei alla stipula del
contratto individuale di lavoro, esclusivamente tramite e-mail inviata all'indirizzo di
posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, ed il riscontro da parte del
candidato, alla proposta di lavoro formulata dovrà pervenire entro e non oltre le 48 ore
successive dall'invio della comunicazione.
Il candidato al momento dell'assunzione dovrà dichiarare di non trovarsi nelle
condizioni di cui al comma 16-ter dell'art. 53 del D.Lgs. 165/2001 e e delle
norme di incompatibilità vigenti, eventuale impossibilità alla sottoscrizione della
S.P. Serv. Selezione
25/08/2025
presente dichiarazione, comporterà l'esclusione del candidato risultato idoneo alla
medesima selezione.
La Fondazione informa che per la stipula dei contratti di lavoro indicati nel presente
avviso, è soggetta al rispetto di quanto disciplinato dall'art.24 del D.Lgs. 81/2015,
indipendentemente dalla procedura selettiva espletata.
S.P. Serv. Selezione
25/08/2025