Tecnico allacciamento ed estensione reti In
Gruppo CAP
lavoriamo ogni giorno per garantire un bene essenziale: l’acqua. Gestiamo il servizio idrico integrato per la Città metropolitana di Milano e altri Comuni della Lombardia, assicurando qualità, innovazione e sostenibilità a oltre
2 milioni di abitanti. Siamo molto più di una utility pubblica: ci impegniamo nello sviluppo di progetti legati a
bioenergia, economia circolare ed energia rinnovabile, dando vita al modello di
Green Utility, che mette al centro ambiente, persone e futuro. Con un’azienda a capitale interamente pubblico, fondata su valori di
passione, eccellenza, coraggio, rispetto, essere d’esempio, investiamo costantemente nel nostro team: perché il nostro lavoro parte dalle persone, garantendo inclusione e pari opportunità, e cresce con loro.
Prima di candidarti: La ricerca è aperta a tutte le persone, senza distinzione di genere (L. 903/77 e D.Lgs. 198/2006) e nel rispetto delle pari opportunità e dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità (L. 68/99). In Gruppo CAP il rispetto e la valorizzazione delle persone non sono solo obblighi di legge, ma valori fondanti su cui costruiamo ogni giorno il nostro lavoro. Ci impegniamo a rimuovere ogni barriera e pregiudizio, creando un ambiente accessibile, accogliente e inclusivo, dove la diversità è riconosciuta come risorsa capace di generare innovazione, crescita e nuove opportunità.
Responsabilità:
Garantire l’esecuzione degli interventi di nuovi allacciamenti ed estensioni reti di acquedotto e di fognatura, nel rispetto delle procedure aziendali, degli standard previsti dalla Carta dei Servizi e della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
Garantire l’esecuzione dei sopralluoghi, la redazione di preventivi e computi metrici, la gestione degli ordini di lavoro, il collaudo delle opere e la predisposizione degli atti contabili necessari alla liquidazione delle spettanze alle imprese, nel rispetto dei contratti con i fornitori, con riguardo a tempi e costi;
Collaborare alla pianificazione e realizzazione delle reti, anche mediante supporto alla progettazione e direzione lavori;
Gestire e garantire efficaci rapporti di collaborazione con i diversi interlocutori interni (team operativi e altri uffici aziendali coinvolti) ed esterni (utenti, fornitori, imprese, enti pubblici e autorità competenti al rilascio delle necessarie autorizzazioni).
Chi stiamo ricercando:
Una persona in possesso di Diploma di Geometra o altro diploma/specializzazione di istituto tecnico o professionale. Il possesso di Laurea in Ingegneria Civile o Ambientale e l’abilitazione al ruolo di CSE/CSP sarà considerato un plus;
Esperienza almeno biennale in attività di preventivazione, esecuzione lavori e gestione cantieri per interventi di urbanizzazione e/o manutenzione nell’ambito del Servizio Idrico Integrato (SII) o di altri sottoservizi a rete;
Buona conoscenza in materia di gestione di cantieri stradali e/o di infrastrutture a rete e di contabilità di cantiere. Buona conoscenza delle normative vigenti in materia ambientale, di salute e sicurezza sul lavoro, di appalti e contratti pubblici;
Buona padronanza dei principali strumenti informatici, in particolare del Pacchetto Office e preferibilmente anche di Sistemi GIS;
Completano il profilo buone doti di organizzazione e pianificazione, orientamento ai risultati e al cliente, proattività e problem solving, nonché buone doti comunicative e relazionali e predisposizione al lavoro in team;
È richiesto il possesso della patente B per le richieste di spostamento presso i siti sul territorio di Gruppo CAP.
Pacchetto retributivo e benefit: Offriamo un pacchetto completo pensato per il benessere e lo sviluppo dei nostri collaboratori: un contratto CCNL Gas – Acqua (Tecnici), buoni pasto da 11€, la possibilità di smart working e un’assicurazione sanitaria integrativa. Il nostro welfare aziendale include servizi come l’asilo nido e una quota annuale da spendere sulle piattaforme dedicate, mentre le iniziative di WellBeing prevedono congedi parentali extra, ore aggiuntive di permesso per supportare l’equilibrio vita-lavoro, supporto psicologico e molto altro. Investiamo anche nella formazione continua, perché la crescita professionale dei nostri collaboratori è parte integrante della nostra mission.
Località: La sede di lavoro sarà
Paderno Dugnano .
Come candidarsi: Le candidature saranno trattate da Human Value s.r.l. che supporta Gruppo CAP nel processo di selezione. Le candidature dovranno pervenire al seguente link Tecnico allacciamento ed estensione reti | 02 - Hybrid working, Milano | Human Value e non oltre il 24/11/2025. I candidati autorizzano il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 GDPR 679/16. Il processo di selezione sarà condotto in conformità al Regolamento per il reclutamento del personale di
Gruppo CAP .
#J-18808-Ljbffr