Overview
L'Addetto all'immissione ed alla gestione digitale dei dati è in grado di utilizzare programmi informatici nei settori amministrativi, organizzativi e commerciali curando le attività generiche d'ufficio in cui è inserito. Come tale esso svolge, sulla base delle indicazioni impartite, attività di protocollazione, archiviazione e recupero di posta e documenti, elaborazione e conservazione di documenti digitali, gestione dei flussi di posta elettronica e delle transazioni internet, mantenimento in efficienza della propria stazione di lavoro, agendo nel rispetto dei principi della sicurezza informatica, delle norme sulla tutela dei dati personali e delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Responsabilità
- Durata del corso: 278 ore di cui 80 ore di stage in azienda
- Moduli del corso: Curare le attività di protocollo ed archiviazione di documenti attraverso risorse digitali
- Elaborare e gestire documenti testuali digitali
- Utilizzare internet e la posta elettronica
- Mantenere in efficienza la propria postazione digitale di lavoro
Formazione
Modalità di formazione: Formazione in presenza
Requisiti di accesso
- Requisiti minimi di accesso: licenza scuola media
Programma e iter di finanziamento
Programma GOL - Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 'Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU”
Titolo di studio
Licenza Media
Disponibilità oraria
Tempo pieno
#J-18808-Ljbffr