PAdecco Italia SpA - divisione Consulting - per importante azienda italiana con una lunga e prestigiosa storia centennale nel settore della tecnologia motoristica e che ad oggi, rappresenta una delle eccellenze nella produzione di motori industriali, generatori di bordo e sistemi di propulsione per il settore marine power transmission, facente parte di uno dei più prestigiosi gruppi industriali italiani al mondo, con più di 20.000 dipendenti a livello world wide, sta ricercando una figura strategica da inserire all'interno del dipartimento di Technical Innovation Development, in qualità di: /ppbr/ppbr/pullistrongEngineering Program Manager /strong /li /ulpbr/ppbr/ppLa risorsa sarà inserita presso la sede centrale della società controllata a Bari che ospita anche lo storico stabilimento produttivo sin dagli anni 60', all'interno del nuovo dipartimento di Innovazione e Sviluppo Tecnologie il cui focus, sia in termini di roadmap programmatica che di strategia di sviluppo aziendale, sarà quello di contribuire all'evoluzione del portfolio prodotti (sistemi di ingegneria motoristica complessi) e all'efficientamento dei relativi processi e procedure legati alle fasi di Design (Meccanico, Elettrico e Automazione), Project Costing (stima dei costi in relazione al BDG affidato per prodotto/progetto) e People Management (analisi capacità realizzativa interna e/o esternalizzazioni di attività o parti di progetto "chiavi in mano"). /ppbr/ppstrongIl/la Responsabile dell'Ingegneria di Prodotto/Progetto /strong avrà la responsabilità di guidare i suoi 3 team interni (circa 15 persone) e quelli esterni (società d'ingegneria e progettazione) al fine di ottemperare agli obiettivi definiti ed elaborati durante la fase di stima progettuale e di planning, assieme alle funzioni RD, Product Management e Sales, garantendo rispetto di tempi, costi, qualità e consegna ai committenti finali. /ppbr/ppIl/la Professionista avrà altresì la responsabilità di strutturare ed efficientare ulteriormente le metodologie, i processi interni e le procedure afferenti alla gestione End-to-End del ciclo vita di sviluppo ingegneristico del prodotto custom. /ppbr/ppbr/ppAttività: /ppbr/pullistrongCoordinamento tecnico e gestionale dei team interni di Mechanical Engineering, Electrical Automation Engineering /strong, assicurando un'efficace collaborazione e sinergia anche con gli altri stakeholders (Product, RD, Sales, Cliente); /li /ulpbr/pullistrongCapability Gap Analysis e relativa selezione di fornitori /strong(consulenti, rpogettisti, disegnatori, società d'ingegneria) a cui esternalizzare pacchetti di attività o parti di progetto d'ingegneria "chiavi in mano"; /li /ulpbr/pullistrongPianificare e programmare l'effort in termini di tempi, risorse, bdg /strong per affidamenti esterni e rischi di progetto lato ingegneria; /li /ulpbr/pullistrongGuidare e supervisionare tutte le attività di progettazione /strong, garantendo che i processi siano eseguiti strongin conformità con gli standard di qualità, tempi, costo ed efficienza /strong; /li /ulpbr/pullistrongAssicurare la formazione continua e il trasferimento di competenze all'interno dei team /strong di progettazione, garantendo la crescita; /li /ulpbr/pullistrongDefinire le linee guida per la pianificazione e l’allocazione del budge /strongt del dipartimento, assicurandone un utilizzo efficiente e monitorandone l’implementazione in linea con gli obiettivi aziendali; /li /ulpbr/pullistrongImplementare metodologie efficienti e innovative /strong, garantendo l'ottimizzazione dei processi; /li /ulpbr/pulliGarantire un'adeguata copertura delle esigenze ingegneristiche dei Product Group, assicurando risorse, competenze e supporto tecnico necessari per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del prodotto/sistema d'ingegneria; /li /ulpbr/pulliDefinire e monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per valutare l’efficacia delle attività di progettazione. /li /ulpbr/ppbr/ppRequisiti: /ppbr/ppbr/pullistrongLaurea in Ingegneria Meccanica, Energetica o Elettrica /strongcon provenienza da aziende afferenti al settore Engineering, Energy Plants, Automotive o Machinery: /li /ulpbr/pullistrongEsperienza di almeno 5 anni come Responsabile Progettazione, Senior Project Engineer /strongnel settore EPC su commesse strutturate e complessestrong o /strong come strongProgram/Project Manager /strong su prodotti/impianti custom con forte integrazione tra meccanica, elettrica e automazione; /li /ulpbr/pullistrongRappresenterà un plus anche una breve esperienza pregressa come progettista d'impianti /strong(meccanici, elettrici o termotecnici); /li /ulpbr/pullistrongRobuste Capacità di Project Product Management /strong (tempi, costi, comprensione specifiche tecniche di sistemi d'ingegneria complessi, coordinamento attività e risorse); /li /ulpbr/pullistrongEfficace leadership e gestione delle risorse /strong, con focus su sviluppo del team e collaborazione; /li /ulpbr/pullistrongCompetenze e sensibilità finanziaria per la gestione di budget /strong e delle risorse economiche; /li /ulpbr/ppbr/ppCompletano il profilo proattività, accountability, ascolto attivo e empatia, oltre alla capacità di dialogare con stakeholders complessi unita ad un approccio consulenziale verso i clienti interni ed esterni; /ppbr/ppbr/ppOfferta: /ppbr/ppSede di lavoro: Bari (Bari) - zona industriale Bari Nord /ppContratto indeterminato /ppSmart Working 40% (2 gg a settimana) /ppMensa aziendale /ppOrario Full time (8.00 - 17.00) con 3 ore di flessibilità in entrata giornaliera, recuperabili nel mese /ppFormazione continua e certificazioni /ppPremio Welfare annuale /ppAssicurazione medico-sanitaria personale e familiare /ppbr/ppPossibilità di gestire progetti strutturati ed internazionali (USA, EU, Asia), con opportunità di job rotation e career transition, sia in Italia che all'estero all'interno del perimetro di Gruppo. /p