Randstad Technical Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati in ambito meccanico, ingegneristico e produttivo.
Per azienda settore vetro cavo ricerchiamo un
Process engineer
Luogo: Carcare (SV), previste trasfertesul territorio nazionale.
Orario: Full time da lunedì a venerdì
Si offre: inserimento diretto in azienda RAl e tipologia di contratto saranno commisurati all'esperienza del candidato.
Responsabilità
La risorsa rispondendo al Responsabile reparto produttivo in base alla seniority nel ruolo, si occuperà delle seguenti attività con più o meno autonomia e affiancamento :
- Realizzare e promuovere soluzioni tecniche e gestionali volte all’ottimizzazione e all’analisi delle problematiche di processo e delle relative procedure che impattano sulla sicurezza, igiene, ambiente, qualità per lavorare in maniera preventiva ed efficiente riducendo l’insorgere delle problematiche e/o i tempi di intervento con l’obiettivo di individuare soluzioni più performanti e innovative.
- Garantire il raggiungimento e il mantenimento degli standard quantitativi e qualitativi del prodotto finito attraverso il coordinamento delle attività del reparto collaborando con l’ufficio tecnico centrale e con le altre funzioni aziendali.
- Garantire un’organizzazione del lavoro tesa a migliorare e motivare i propri collaboratori attraverso l’ascolto, la comunicazione e la formazione.
- Garantire la conduzione e il coordinamento del processo di formatura, del controllo qualità e dell’imballo.
- Verificare attraverso i diversi strumenti aziendali l’andamento qualitativo/quantitativo della produzione e la corretta applicazione delle procedure di reparto.
- Ricercare o proporre interventi per il miglioramento degli impianti hot-end (feeder e macchine IS) in collaborazione con il Manager.
- Partecipare alle visite ispettive interne e promuovere le azioni correttive a fronte delle non conformità interne ed esterne rilevate.
- Contribuire all’analisi dell'attrezzatura variabile (abbozzatori, finitori, testi soffianti…) in ottica di miglioramento delle performance in collaborazione con officina meccanica, manutenzione stampi e ufficio tecnico centrale.
- Individuare in collaborazione con il Manager ed i capilinea hot-end e cold-end le criticità del singolo articolo in modo da proporre soluzioni tecniche che possano garantire le migliori performance nel rispetto dei budget e degli standard di qualità
- Assicurare il mantenimento degli standard di sicurezza attuando comportamenti in linea con il codice di condotta e tramite l’utilizzo di apposite segnalazioni.