Il ruolo del Fisioterapista presso il Centro di Riabilitazione di Cagli:
Riassunto della mansione:
Il fisioterapista lavora in un ambiente dinamico e stimolante, collaborando con professionisti sanitari e assistenziali. L'obiettivo principale è pianificare e attuare programmi di riabilitazione personalizzati per i pazienti.
Descrizione dettagliata:
Pianifica il programma di riabilitazione: basato sulla prescrizione medica e in collaborazione con altri professionisti, identifica le esigenze sanitarie dei pazienti e definisce gli obiettivi di recupero funzionale.
Previeni e cura le difficoltà motorie: elabora e esegue protocolli terapeutici per la rieducazione di problemi motori, psicomotori e cognitivi.
Attiva e coordina l'intervento terapeutico: pratica autonomamente attività terapeutiche per la rieducazione delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali.
Collabora con il team multidisciplinare: lavora in sinergia con il personale sanitario e assistenziale per garantire una assistenza integrata ai pazienti.
Competenze tecniche e trasversali richieste:
* Conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...)
* Conoscenza delle terapie strumentali (laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc.)
* Capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore
* Capacità di svolgere i trattamenti fisioterapici in autonomia
* Conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari
* Conoscenza e applicazione delle procedure aziendali
* Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano
* Capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare
* Forza e resistenza fisica
Contesto organizzativo: Il fisioterapista entra a far parte della squadra dei fisioterapisti e collabora con il personale sanitario e assistenziale all'interno della struttura.
Tipologia contrattuale, livello, retribuzione e benefit:
* Assunzione a tempo indeterminato o collaborazione con P.IVA
* Tempo pieno o part time su turni diurni
* CCNL applicato Case cura priv.pers.non med.Aiop-Aris, livello F
* Retribuzione lorda mensile di euro 1.746,00
* Tredicesima
* Assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica per dipendenti, percorsi di formazione aziendale
* Possibilità di inserimento in libera professione a seconda della preferenza del candidato
Tempi di insieme: immediati con affiancamento iniziale
Cosa valutiamo nell'iter di selezione?:
* IL SAPERE: le conoscenze di base tecniche specialistiche
* IL SAPER FARE: il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite
* SAPER ESSERE: l'insieme delle caratteristiche personali e relazionali
* SAPER DIVENIRE: lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione
Sei una persona che ama aiutare il prossimo? Sii tu stesso, unisci la tua forza e passione al gruppo KOS.
DIVENTA UN KOSplayer.
Fisioterapista in riabilitazione: scegliere KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.
KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.