Randstad Inhouse, divisione specializzata di Randstad Italia Spa, ricerca per importante azienda cliente per la zona del Nord Est Italia:Food Manager - Lombardia - VenetoSede di lavoro: Lombardia e Veneto Si offre: Contratto a tempo indeterminato Orario di lavoro: full time Disponibilità spostamenti per supervisione dei diversi locali (caffetterie/ristorazione veloce) attualmente presenti nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Verona ,Venezia, Mantova e nuove start up nel corso dei prossimi tre anni. Il profilo dovrà aver maturato esperienza pregressa nel ruolo, di almeno 3/4 anni, e dovrà aver maturato esperienza nella gestione di più punti di ristorazione veloce.La retribuzione annua lorda prevista per questa posizione si attesta tra i 45.000 e i 50.000 euro, e sarà commisurata all'effettiva esperienza del candidato oltre a premi commisurati al risultato perseguiti. Attualmente l'azienda conta 6 punti ristoro, ma ha una previsione di crescita che la porterà a superare i 15 punti ristoro.Retribuzione annua: 40000€ - 50000€esperienzada 3 a 5 anni* Conoscenza approfondita delle norme igienico-sanitarie (HACCP).* Capacità di gestione, formazione, selezione e motivazione del personale.* Eccellenti doti organizzative e capacità di gestione logistica.* Capacità di leadersh, di lavorare sotto stress e ottime doti comunicative, relazionali e di problem-solving.* Carattere socievole, attivo, dinamico, preciso e affidabile e forte attitudine al servizio e alla soddisfazione del cliente.* Disponibilità a spostarsi sui diversi punti ristoro (Lombardia e Veneto) La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).* Il coordinamento e la supervisione di tutte le attività F&B.* La selezione, formazione e gestione del personale, che comprende l'organizzazione di orari, turni, mansioni e responsabilità, la gestione di eventuali conflitti e la valutazione di premi o promozioni.* L'ottimizzazione di costi, margini e qualità del servizio, analisi e individuazione di strategi, la gestione amministrativa e logistica dei servizi.* Il monitoraggio del budget, degli approvvigionamenti e dei rapporti con i fornitori. La gestione e promozione di eventi e il miglioramento degli standard di accoglienza. La gestione delle attività promozionali