Siamo alla ricerca di un Ingegnere R&D motivato e dinamico, con un forte interesse per la progettazione di macchinari automatici per l'imbottigliamento asettico, in particolare nelle soffiatrici per bottiglie (Blow Molding). Il candidato selezionato avrà l’opportunità di entrare a far parte di un team di ricerca e sviluppo e di contribuire alla progettazione e innovazione di soluzioni avanzate per il settore dell’automazione industriale, con un focus sulle tecnologie di soffiaggio.
Responsabilità principali:
* Supporto alla progettazione e sviluppo:
Supportare i team di progettazione nella realizzazione di nuovi macchinari automatici per il processo di soffiaggio delle bottiglie, con particolare attenzione all’imbottigliamento asettico.
Collaborare con ingegneri senior per sviluppare soluzioni che soddisfino i requisiti di performance, efficienza e qualità.
* Ricerca e innovazione:
Contribuire alle attività di ricerca per identificare nuove tecnologie e soluzioni per il miglioramento dei processi di blow molding e imbottigliamento.
Apprendere e applicare tecniche innovative per ottimizzare i macchinari esistenti e i processi di produzione.
* Analisi e simulazione:
Supportare l’esecuzione di simulazioni e analisi tecniche per valutare la fattibilità dei progetti di design.
Utilizzare software CAD e CAE per la modellazione e la simulazione dei componenti meccanici.
* Prototipi e test:
Collaborare nella creazione e test di prototipi di nuove soluzioni progettate, partecipando alla fase di validazione e ottimizzazione.
Analizzare i risultati dei test e collaborare con il team per apportare miglioramenti.
* Supporto nella gestione dei progetti:
Lavorare a stretto contatto con i team di produzione e qualità per comprendere le esigenze e supportare la progettazione di soluzioni che siano facilmente integrabili nelle linee di produzione.
Contribuire alla documentazione tecnica relativa ai progetti in corso.
Requisiti richiesti:
* Formazione:
Laurea in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Industriale o discipline affini. Sono considerati anche neolaureati con forte interesse per il settore della progettazione meccanica e dell’automazione industriale.
* Esperienza:
Esperienza di 1-2 anni nel settore della progettazione meccanica o dell’automazione industriale, preferibilmente con un focus su macchinari automatizzati o processi di blow molding.
Esperienza in ambienti di ricerca e sviluppo, anche in stage universitari, sarà considerata un plus.
* Competenze tecniche:
Familiarità con software di progettazione CAD (SolidEdge, AutoCAD) e desiderio di sviluppare competenze avanzate in simulazione e modellazione.
Competenze di base in analisi e simulazione CAE.
* Competenze trasversali:
Buone capacità di problem solving e approccio analitico.
Voglia di imparare e sviluppare nuove competenze in un contesto di ricerca e innovazione.
Buona capacità di lavorare in team, proattività e flessibilità.
Ottima conoscenza della lingua inglese (sia scritta che parlata).
* Disponibilità:
È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte all'estero per supportare l'installazione, il collaudo e l'avviamento delle soluzioni progettate presso i clienti internazionali.
#J-18808-Ljbffr