Operational Excellence Manager
Chi siamo
Siamo un'azienda di materiali, focalizzata sull'innovazione, lo sviluppo e la produzione di materiali e tecnologie avanzati.
Siamo il cuore pulsante dei prodotti, capaci di comprendere, caratterizzare, manipolare, modellare e integrare i materiali per sbloccare proprietà straordinarie. Il nostro portafoglio si estende dalle tecnologie dell'ultra-alto vuoto e della metallurgia, fino a piattaforme chimiche e materiali submicroscopici. I nostri prodotti trovano applicazione in settori strategici come produzione di semiconduttori, manifatturiero, automotive, consumer electronics, dispositivi medici, industria alimentare e aerospaziale. In SAES, siamo orgogliosi della nostra diversificazione tecnologica e della capacità di innovare costantemente. Questa innovazione guida il nostro impegno a sviluppare materiali che favoriscano la circolarità e la sostenibilità del nostro pianeta.
Descrizione del Ruolo
Leader strategico impegnato nell'evoluzione dei processi aziendali verso l'eccellenza operativa.
Grazie ad una visione sistemica e a solide capacità di leadership, questo ruolo ha la responsabilità della progettazione, dell'implementazione e della supervisione di iniziative di miglioramento continuo nell'intera organizzazione.
Contribuisce in modo determinante al potenziamento delle performance e alla promozione di una trasformazione culturale in linea con i principi dell'operational excellence.
L'obiettivo principale è ottimizzare processi aziendali, aumentare l'efficienza e supportare/sostenere il cambiamento organizzativo verso una cultura orientata all'eccellenza operativa.
Responsabilità Principali:
* Definire la strategia di operational excellence in linea con gli obiettivi aziendali.
* Supportare il senior management nell'identificazione di opportunità di ottimizzazione strategica mappando e analizzando i processi aziendali per individuare inefficienze e aree di miglioramento.
* Sviluppare e implementare framework metodologici (Lean, Six Sigma, TPM, Agile, Kaizen) e strumenti di governance.
* Coordinare e supervisionare progetti complessi di miglioramento dei processi con impatto interfunzionale.
* Agire come agente del cambiamento, promuovendo una cultura dell'eccellenza focalizzata su qualità, efficienza e innovazione.
* Monitorare e analizzare i KPI operativi e finanziari per valutare l'efficacia delle iniziative.
* Supportare la digitalizzazione dei processi e l'adozione di tecnologie innovative.
* Preparare report e presentazioni per il management su progressi, risultati e impatto delle iniziative.
* Coordinare audit interni e attività di benchmarking con altri stabilimenti o aziende del Gruppo.
Requisiti preferenziali
* Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale
* Esperienza lavorativa: 7-10 anni in Gestione Operativa e gestione di programmi di Eccellenza Operativa, preferibilmente in aziende manifatturiere complesse
Competenze trasversali
* Forte leadership a stretto contatto con il team
* Ottime capacità di gestione dei conflitti e di ascolto empatico
* Mentalità imprenditoriale con spiccate capacità di problem solving
* Capacità di lavorare in un ambiente flessibile e stimolante
Competenze tecniche
* Esperto in cultura del miglioramento continuo (ad esempio, project management, Lean manufacturing, Kaizen, 6-sigma, mappatura del flusso di valore, diagramma a lisca di pesce, ottimizzazione del capitale circolante, TPM, SMED, 5S, VSM)
* Certificazione Lean Six Sigma, Black Belt fortemente preferita
* Ottime capacità analitiche
* Capacità di problem solving
* Buone capacità di Project Management
* Capacità di sviluppare rapidamente competenze tecniche/di processo
* Capacità di influenzare positivamente i team in un'organizzazione a matrice
* Capacità di organizzare percorsi di formazione
* Familiarità con i sistemi ERP/MES e strumenti di analisi dati (Power BI, Minitab, Excel avanzato)
Competenze Linguistiche: Italiano madrelingua e business english.
Sede:
Lainate, Milano, Lombardia, Italia
Cosa Offriamo
Una posizione strategica con elevata visibilità e impatto diretto sull'intera organizzazione, contribuendo alle decisioni chiave e alle iniziative di trasformazione.
Un ambiente di lavoro stimolante e innovativo, incentrato sulla crescita continua, sulla collaborazione e sullo sviluppo professionale.
Informazioni contrattuali
* Tempo indeterminato
* Orario di lavoro: Tempo pieno
* Lavoro da remoto: orario di lavoro standard con possibilità di lavoro da remoto
* Possibili trasferte in Italia e all'estero
Il nostro impegno per la diversità:
In SAES Getters ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni aspetto della diversità e dell'inclusione, promuovendo pratiche eque affinché tutte le persone possano sentirsi parte integrante dell'azienda.
Rispettiamo, e chiediamo rispetto, per ogni forma di cultura, religione, identità di genere e preferenza personale.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione. Incoraggiamo ogni persona a portare sé stessa al lavoro e offriamo il supporto necessario per esprimere al meglio il proprio potenziale.