Ph3Coordinatore del servizio di Assistenza Domiciliare e Teleassistenza /h3 pJoin to apply for the bCoordinatore del servizio di Assistenza Domiciliare e Teleassistenza /b role at bHuman AssistCare /b /p pbChi stiamo cercando /b /p pStiamo cercando un/una bCoordinatore del servizio di Assistenza Domiciliare e Teleassistenza /b, motivato/a e competente, che desideri mettere le proprie competenze al servizio di un modello innovativo di bassistenza domiciliare per pazienti fragili, disabili e anziani /b, integrato con un servizio bremoto di supporto e accompagnamento ai caregiver /b. /p pQuesta figura sarà il cuore pulsante del servizio, punto di riferimento clinico, organizzativo e relazionale per operatori, famiglie, utenti e stakeholder sanitari. /p pbCosa farai /b /p pbCoordinamento e gestione operativa /b /p ul liPianificherai e controllerai le attività assistenziali domiciliari, garantendo qualità ed efficienza del servizio. /li liGestirai l'Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) per assicurare la coerenza del progetto assistenziale e la corretta compilazione e archiviazione della documentazione (es. FASAS). /li liGestirai il personale dell’unità d’offerta: ricerca, selezione, affiancamento e formazione continua. /li liVerificherai la corretta conservazione e il controllo periodico dei presidi sanitari. /li liFavorirai la comunicazione tra utenti, familiari e operatori, gestendo reclami, suggerimenti e questionari di soddisfazione. /li liContribuirai allo sviluppo commerciale dell’unità d’offerta, promuovendo servizi e collaborando con il team di Business Development. /li /ul pbSupporto clinico e case management da remoto /b /p ul liCondurrai chiamate voce/video con pazienti e caregiver per supporto, formazione ed educazione terapeutica. /li liValuterai i bisogni assistenziali e ambientali, redigendo il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e condividendolo con l’équipe. /li liUserai una piattaforma tecnologica dedicata per monitoraggio clinico, triage, scale di valutazione e aggiornamento del dossier sanitario. /li liRaccoglierai e analizzerai dati utili anche per finalità scientifiche e di miglioramento continuo. /li /ul pbRequisiti richiesti /b /p pbFormazione /b /p ul liLaurea in Scienze Infermieristiche (o titolo equivalente) /li liIscrizione all’Albo professionale /li liPreferenziali: Master o corsi in case management, malattie croniche, counselling, cure palliative /li /ul pbEsperienza /b /p ul li3-5 anni in contesti ospedalieri, RSA, assistenza domiciliare o centri specializzati /li liPreferibile esperienza con pazienti neurologici o cronici complessi (es. Parkinson, multi-morbidità) /li /ul pbCompetenze chiave /b /p ul liCapacità organizzative e di coordinamento team /li liComunicazione empatica e gestione telefonica/da remoto /li liAscolto attivo e gestione del vissuto di malattia /li liProblem solving, gestione dello stress /li liFamiliarità con strumenti digitali (piattaforme, software clinici) /li liCapacità di analisi dati clinici e assistenziali /li liConoscenza della lingua inglese (preferibilmente in ambito medico) /li /ul pbCosa offriamo /b /p ul liRuolo di responsabilità e impatto reale sulla qualità di vita degli utenti /li liFormazione continua e aggiornamento professionale /li liAmbiente dinamico e orientato all’innovazione in sanità /li liOpportunità di crescita in un contesto che integra digitale e prossimità /li /ul pSe credi nella sanità che ascolta, accompagna e innova, bunisciti a noi /b. /p pSede operativa Bresso (MI) - Centrale sanitaria remotabr/Contratto full timebr/Settore: Sanità / Assistenza territoriale e domiciliare / Innovazione digitale in ambito socio-sanitario /p /p #J-18808-Ljbffr